Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacatasse › Sul condono Tarsu ancora troppi dubbi e controversie
Osservatorio P.A.P.A. 30 giugno 2003
Sul condono Tarsu ancora troppi dubbi e controversie
Secondo l´Osservatorio P.A.P.A. molti cittadini sono incerti sulla normativa relativa alla tassa sullo smaltimento dei rifiuti nelle zone di campagna, box, cantine e soffitte
Sul condono Tarsu ancora troppi dubbi e controversie

C´è stato il condono… ma ancora non s´è capito che cosa bisogna fare!
Qualunque siano le decisioni, confermiamo i nostri punti di vista per quanto concerne le abitazioni di campagna e le pertinenze (box, cantine e soffitte).
ABITAZIONI DI CAMPAGNA – Secondo una sentenza della Cassazione, il presupposto oggettivo della tassa sullo smaltimento rifiuti SI PERFEZIONA solo in relazione ad immobili compresi nella zona del territorio comunale in cui è stato EFFETTIVAMENTE istituito ed ATTUATO il servizio (Cass. Sez. Trib. 28.07.2000 n. 9943). Se l´utente è costretto a portare i rifiuti, sostenendone costi e disagi, fino agli appositi cassonetti, talvolta distanti dall´abitazione svariati Km., non si può parlare di servizio. Tra l´altro si sa che in campagna parecchie cose vengono riciclate, come si faceva una volta. Crediamo che sia lecito considerare tutto ciò!
PERTINENZE – Per quanto riguarda i box, le cantine e le soffitte, tale tributo NON È DOVUTO in quanto relativo a locali in cui il mero passaggio e la presenza dell´uomo sono del tutto sporadici, non producendo – pertanto – alcuna "spazzatura" da tassare! L´art. 62 della Legge 507/93 prevede "non sono assoggettabili alla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o per la loro natura o per il particolare uso cui sono stabilmente destinati".
Se esiste una legge e varie sentenze (Cass. Sez. Trib. n. 14992/00 – Comm. Trib. Sez. VI, Livorno, n. 440/00 – Comm. Trib. Sez. VI Perugia, n. 189/00 – Comm. Trib. Sez. IX, Parma, n. 113/98) perché mai Alghero vuole stravolgere la legittimità delle cose?
Resta inteso che non accetteremo passivamente decisioni in contrasto con quanto sopra e ci faremo promotori di contenzioso, qualora i diritti degli utenti venissero disattesi. Ci fa notare un associato che bisognerebbe "premiare" chi ha un box, poiché oltre a pagare IRPEF, ICI e Passo Carraio, diluisce gli ingorghi stradali ed il problema dei parcheggi… e non è cosa da poco! Una breve appendice per informare gli associati che, per quanto riguarda le restituzioni RCA delle Assicurazioni, siamo in attesa di schiarite all´orizzonte (decreto legge, confronti, etc.) per procedere di conseguenza.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)