|
Sara Alivesi
21 gennaio 2009
Maltempo, spiaggia: Sos intervento
Spiagge irriconoscibili lungo il litorale algherese. Sopralluogo congiunto, il mese scorso, da parte della Guardia Costiera di Alghero, la Regione Sardegna e l´Agenzia del Demanio per verificare i danni del maltempo e identificare strategie comuni d´intervento

ALGHERO - Le belle spiagge bianche del litorale algherese sembrano un lontano ricordo. Da San Giovanni a Punta Negra, la sabbia ha ceduto il passo a montagne di alghe e non solo. Rifiuti, detriti e oggetti vari sono sparsi lungo la stessa litoranea tanto ammirata dai turisti durante la stagione estiva. Le cause, oltre alla solita noncuranza e il scarso senso civico di molti abitanti, sono soprattutto da attribuire alle condizioni atmosferiche di questo rigido inverno.
Raffiche di vento fino a 45 nodi e mareggiate violentissime hanno divorato gran parte delle spiagge esposte al libeccio. Poco più di un mese fa’, la Guardia Costiera di Alghero, insieme alla Regione Sardegna e all’Agenzia del Demanio, hanno effettuato un sopralluogo lungo la Spiaggia di Maria Pia, per verificare i danni arrecati dal maltempo alle strutture turistiche presenti. In quell’occasione, si è valutata l’entità dei danni e gli interventi di manutenzione necessari da parte dei concessionari.
Seguiranno a partire da questo nuovo anno altri sopralluoghi congiunti da parte del corpo militare e delle amministrazioni, nell’interesse di identificare, fin da subito, le migliori strategie che coinvolgano tutti i soggetti a vario titolo interessati al fine di individuare percorsi comuni d’intervento.
|