E’ ancora colpa dell’insetto xilofago, le pinete dell’Arenosu e Fighera soffrono e rischiano un indebolimento irreversibile. Servono misure urgenti
ALGHERO - E’ ancora colpa dell’insetto xilofago, le pinete dell’Arenosu e Fighera soffrono e rischiano un indebolimento irreversibile. Il presidente dell’Azienda Parco di Porto Conte Antonello Usai chiede un intervento urgente di bonifica al fine di evitare il disboscamento. Usai solleva il problema dell'insetto xilofago e punta il dito contro la proprietà dei terreni che invece di intervenire con l'eliminazione delle piante malate, continua a perdere tempo con un rimpallo di responsabilità tra Cagliari e Alghero.
Nel frattempo il parassita sta devastando le pinete. Agendo all'interno del tronco, lo svuota portando a morte certa la pianta. Il problema è noto da tempo, ma a tutt'oggi non è stato affrontato dall'ente titolare della proprietà delle pinete, l'ex Ersat, oggi Agenzia Laore. L'Azienda speciale Parco di Porto Conte che ha tra i propri compiti istituzionali quello di provvedere alla tutela e conservazione degli ecosistemi presenti all'interno dell'area protetta, ha dunque deciso agire in maniera ufficiale chiedendo interventi seri.