Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaBorgate › Dai rubinetti dell´agro sgorga acqua mista a fango
Sergio Ortu 10 luglio 2004
Dai rubinetti dell´agro sgorga acqua mista a fango
Gli abitanti non ne possono più di sollecitare l’ente distributore dell’acqua potabile, Esaf, affinché verifichi quali siano le disfunzioni
Dai rubinetti dell´agro sgorga acqua mista a fango

Acqua mista a fango sgorga dai rubinetti delle abitazioni nell’agro dell’Arenosu. Una situazione idrica che tra alti e bassi si protrae da lungo tempo. Gli abitanti non ne possono più di sollecitare l’ente distributore dell’acqua potabile, Esaf, affinché verifichi quali siano le disfunzioni. “Non riusciamo più a tollerare un disagio del genere-spiega il sig. Aldo- ogni due giorni raccolgo dai rubinetti bottiglie d’acqua alla “nutella”. Acqua che dovrebbe essere potabile ma sfido chiunque a cuocere la pasta o utilizzarla per il bucato. Il problema pare sia imputabile alle condotte obsolete ma noi non possiamo tollerare ancora di pagare acqua fangosa per potabile. Sta diventando insomma un problema sanitario vero e proprio.” Ma le lamentele maggiori coinvolgono anche le numerose attività commerciali e ricettive presenti nell’agro che per poter funzionare devono ricorrere all’acquisto di depuratore. Un paradosso se si pensa che quell’acqua viene pagata dagli utenti perché trattata e resa potabile per l’utilizzo umano. Il disagio sta ormai assumendo una periodicità sempre più frequente tanto che più di una famiglia raggiunta dall’esasperazione sta raccogliendo diverse bottiglie d’acqua marrone da sottoporre all’autorità sanitaria per le valutazioni del caso. “E’ assurdo -prosegue un abitante e titolare di un bed & breakfast- che ci costringano a sborsare soldi per l’acquisto di un apparato di depurazione e filtrazione individuale quando nella bolletta corrispondiamo differenti quote per depurazione e potabilizzazione dell’acqua”. Gli abitanti dell’agro sollecitano dunque autorità sanitarie e la stessa amministrazione comunale affinché provvedano a disporre un’indagine conoscitiva sullo stato dell’acqua che giunge ai rubinetti delle abitazioni dell’Arenosu. In fondo l’acqua è un bene primario che i cittadini pagano sempre più profumatamente e come tale deve essere limpida e batteriologicamente pura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)