|
|
|
30/12/2024
Il Comitato di borgata di Sa Segada - Tanca Farrà, di fresco rinnovo ha coinvolto i giovani della borgata e non solo in una tombolata post natalizia seguita da un rinfresco con prodotti locali
|
|
|
|
|
28/11/2024
L’associazione EduEcoAgroMaris con la collaborazione del Comitato di borgata, propone un momento conviviale di socializzazione e ospitalità, con l’obiettivo primario di valorizzare e promuovere quella che è la principale produzione agricola della borgata: l’olio extravergine di oliva
|
|
|
|
|
15/11/2024
Per il Comitato di Borgata è il presidente Tonina Desogos a lamentare i disagi a cui segue l´ennesimo appello: Chiediamo, che le strade interpoderali fatte a supporto dei poderi agricoli circostanti, poco più di mono corsie, ritornino ad essere un servizio che agevoli gli operatori agricoli
|
|
|
|
|
21/10/2024
Grande soddisfazione da parte di tutto il comitato per l’affluenza alle urne. Il Presidente a nome di tutto il comitato ringrazia tutti i votanti che si sono recati al voto ed augura un buon proseguo a tutto il comitato
|
|
|
|
|
13/10/2024
Nei giorni scorsi l´ultima assemblea. Il comitato uscente invita residenti, portatori di interesse abitanti nella zona a recarsi al seggio domenica 20 ottobre dalle 11 alle 17 per esprimere le quattro preferenze di voto
|
|
|
|
|
8/8/2024
A intervenire sul tema sicurezza è il consigliere comunale della Lega, Michele Pais dopo l´allarme lanciato dal Comitato dei residenti nella Nurra. Appello per potenziamento agenti e sedi della Polizia Locale nel territorio algherese
|
|
|
|
|
22/7/2024
La richiesta nella lettera aperta dei residenti di Santa Maria la Palma e Villassunta in polemica con le recenti decisioni della Diocesi di Alghero Bosa e la sostituzione del sacerdote nelle borgate algheresi
|
|
|
|
|
21/6/2024
Primo confronto a Guardia Grande tra una rappresentanza dei comitati di borgata regolarmente eletti e di cittadini per un primo saluto di benvenuto al neo sindaco di Alghero Raimondo cacciotto
|
|
|
|
|
11/4/2024
Profonda indignazione e delusione per la situazione in cui versano le borgate algheresi. Ad oggi mancano servizi di vitale importanza, prova ne è il mancato ripristino dell´ ufficio postale di Santa Maria La Palma
|
|
|
|
|
21/3/2024
Nel primo giorno di primavera verranno messi a dimora sul lato sinistro del viale d’ingresso della borgata diversi alberi della specie Leccio ( Quercus Ilex), in sostituzione di quelli della specie Pino domestico (Pinus Pinea ) che vennero piantati circa 70 anni fa, caduti a causa del vento o abbattuti
|
|