La somma destinata alle aziende del territorio del nord Sardegna e Alghero danneggiate è di 1 milione e 300mila euro
CAGLIARI - Si sbloccano le delibere sugli aiuti alle aziende agricole e sugli indennizzi alle imprese ittiche della Sardegna. La Giunta regionale ha approvato due delibere che comprendono, la prima, aiuti per la ripresa dell'attività produttiva delle imprese danneggiate dalle alluvioni del 22 ottobre, del 4 e del 27 e 28 novembre scorsi, per un totale di 22 milioni di euro, mentre la seconda autorizza la spesa di 1 milione 300mila euro a favore delle aziende danneggiate dall'uragano del 12 settembre scorso. Uragano che ha interessato la Sardegna Nord Occidentale, fra cui la città di Alghero.
Una terza delibera stanzia invece 2 milioni di euro per le imprese ittiche e quelle operanti nell'acquacoltura, danneggiate da temporali e mareggiate che hanno interessato a ottobre e novembre le province di Cagliari e Ogliastra, Olbia-Tempio, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias, Sassari e Nuoro. La stessa delibera contiene le direttive per il riconoscimento degli indennizzi.
Con questa approvazione, la Giunta ha sbloccato le delibere (in particolare quelle riguardanti le aziende agricole, approvate dal precedente esecutivo regionale) destinando il contributo al ripristino delle strutture aziendali e delle attrezzature agricole danneggiate ed alla ricostituzione delle scorte disperse a causa dell’evento.