red
27 luglio 2004
Alghero protagonista su Videoliona di “Ci vediamo a casa”
Sarà la nostra città l’obiettivo principale della trasmissione “Ci vediamo a a casa” ideata e condotta da Giorgio Ariu, in onda mercoledì 28 luglio alle ore 21 su Videolina

Sullo sfondo dei suggestivi panorami della riviera del corallo, Giorgio Ariu ha dato voce a ricordi e curiosità così come emergono dalle sale principesche della Villa Las Tronas, inseguendo la presenza di uomini e donne della cultura e dello spettacolo: vi ha soggiornato il Premio Nobel Samuel Beckett, introverso e burbero, che non amava i bambini; vi ha soggiornato la showgirl Madonna, in cerca di privacy e sole. A parlarne con Giorgio Ariu, nella casa che fu del conte Sant’Elia, gran ciabellano dei Savoia, è Vito La Spina, proprietario dell’attuale Hotel Villa Las Tronas.
Alghero, città internazionale amata dagli scrittori e dai giornalisti, è un’isola linguistica che affascina come afferma Neria De Giovanni che raggiunta da Giorgio Ariu tra i libri della sua biblioteca , ricorda l’ultimo volo da Alghero di Antoine de Saint Exupery, il “padre” dell’indimenticabile Piccolo Principe, le cui celebrazioni internazionali per il cinquantenario della morte furono aperte proprio nella città catalana. L’incontro con Neria De Giovanni è anche occasione per rivedere le immagini della decima edizione del Premio Nazionale di letteratura e giornalismo Alghero Donna, con una Cesara Buonamici in evidenza assieme a Nada, cantante e adesso anche poeta.
Il programma “Ci vediamo a casa” di Giorgio Ariu racconta dunque di Alghero, casa del turismo sardo, città ideale per raccogliere energie creative grazie alle sue bellezze paesaggistiche e alla sua vitalità culturale, per poi collegarsi col mondo intero attraverso il vicinissimo aeroporto internazionale!
|