Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaArte › Porto Torres è "Laboratorio della crisi"
Red 5 maggio 2009
Porto Torres è "Laboratorio della crisi"
Dopo due anni di azioni clandestine, esce finalmente allo scoperto il più intransigente collettivo artistico italiano. Mostra di arte contemporanea a Porto Torres, presso l´Ex Consorzio Agrario, via Sassari 102, visitabile dall'8 al 31 maggio 2009
Porto Torres è

PORTO TORRES - "Az.namusn.art" è un gruppo attivo sulla scena artistica da più di due anni. Nel corso della sua carriera, ha compiuto esclusivamente operazioni di “disturbo civile” restando nell'anonimato per scelta. Ha trasformato così, la crisi della propria terra (occupazionale, ecologica, etica) in un laboratorio creativo permanente, per dare forma ad una inedita proposta artistica. Infatti, "az.namusn.art" agendo negli interstizi di una quotidianità estremamente problematica, stabilisce un confine netto fra legalità – intesa come conformismo, se non addirittura complicità – e illecito, quale unica possibilità di espressione autonoma e, proprio in quanto abusiva, non strumentalizzabile.

Questa prima mostra, pertanto, ha sicuramente due meriti. Innanzitutto attribuisce una paternità ad alcune delle più irriverenti e geniali operazioni di sabotaggio situazionista degli ultimi anni. Poi, rivela definitivamente che "az.namusn.art" non è solo un gruppo militante, di generico attivismo sociale. È primariamente un soggetto artistico. Qui, l'arte, è sì, un veicolo per temi forti, ma non è chiamata a risolvere i problemi che svela. Perché è un compito, questo, che rimanda ad una responsabilità esclusivamente politica.

L'esposizione, infatti, è l'occasione per trasformare motivazioni, mezzi, finalità di queste operazioni, in manufatti dotati di autonomia artistica. In quanto, passare dalla pura esperienza alla concretezza di un “oggetto”, significa valorizzare entrambi per la reciprocità (concettuale, esecutiva, visiva) che li informa. Tra museificazione di residui industriali, spettacolari fughe di fumi tossici, clonazione e parodia degli strumenti più corrivi del marketing. In attesa di nuove, clamorose rivendicazioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)