Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › La spiaggia di La Speranza ridotta ad un lembo di sabbia
Sergio Ortu 14 agosto 2004
La spiaggia di La Speranza ridotta ad un lembo di sabbia
Il fenomeno erosivo si è fortemente accentuato nell’ultimo anno. La parete rocciosa alle spalle dell’arenile risulta altamente instabile e i cedimenti preoccupanti per la sicurezza dei bagnanti
La spiaggia di La Speranza ridotta ad un lembo di sabbia

Anche il lido più amato dagli algheresi sembra sia stato colpito dal fenomeno sempre più marcato dell’erosione costiera. Stiamo parlando della spiaggia della Speranza-Poglina. Un arenile tra i più apprezzati e dal paesaggio enormemente suggestivo con gli alti monti di Villanova alle spalle. La spiaggia è ridotta quasi a zero. Nella foto è visibile l’assetto della spiaggia nella scorsa stagione, ora invece basta togliere il 50% per ritrovare l’attuale stato dei luoghi. Un sottile lembo di sabbia che non supera quasi mai la media di quattro metri di larghezza, è inoltre invaso da pietre di discrete dimensioni un po’ giunte dal mare e un po’ franate dalla piccola falesia alle spalle della spiaggia. Il fenomeno erosivo quest’anno ha raggiunto dimensioni molto preoccupanti anche per questioni legate alla sicurezza. La parente rocciosa alle spalle della spiaggia risulta in uno stato di precarietà avanzata anche frutto di infiltrazioni d’acqua che contribuiscono a rendere meno stabile la falesia rocciosa. I cedimenti sono visibili lunga la poca spiaggia rimasta e ormai costellata da massi di trachite di notevole peso. La gente continua ad affollare il lido. C’è chi trova posto sulla poca sabbia e chi si corica sugli scogli. Il fascino e la bellezza della costa di Poglina e del suo cristallino mare sono da sempre irresistibili per chi trascorre la propria estate in questa zona e per chi si avvicina anche per la prima volta. La zona costiera si trova sotto due giurisdizioni comunali: comune di Villanova Monteleone e città di Alghero. Sarebbe auspicabile che le due amministrazioni si trovassero intorno ad un tavolo e pianificassero un lavoro di studio della costa. Magari affidando ad un tecnico professionista l’analisi dello stato dei luoghi e l’elaborazione di un piano d’intervento se possibile. A chiederlo sono tutti gli amanti della Speranza: algheresi, villanovesi e tanti turisti che affollano ogni anno la spiaggia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)