Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Paolo Conte al Festivalguer
Luigi Coppola 14 agosto 2004
Paolo Conte al Festivalguer
L´avvocato della musica d´autore in un esclusivo concerto sabato 21 agosto
Paolo Conte al Festivalguer

Al giro di boa la terza edizione del Festivalguer con un prestigioso evento internazionale. Sabato ventuno agosto si esibirà Paolo Conte, terzo live del suo tour estivo 2004 che prevede solo sette date in sei località italiane. Reduce da Locarno, ultima uscita di fine luglio, il compositore piemontese concluderà a fine settembre col doppio concerto al Lingotto di Torino, le sue apparizioni in pubblico, divenute negl´ultimi anni specialmente all´estero, leggende d´incanto e sonorità surreali.
Il grande pubblico l´ha cantato ed apprezzato, spesso inconsapevolmente, attraverso altre voci d´interpreti più popolari. Dal suo estro sono nati capolavori della pop art canora anni sessanta: "Azzurro" e "La coppia più bella del mondo" (A.Celentano), "Messico e nuvole" (cantata da E. Jannacci), "Insieme a te non ci sto più" (C.Caselli), "Genova per noi" e "Onda su onda" (B.Lauzi) e tanti altri successi conosciuti in tutto il mondo.
Nato ad Asti il sei gennaio 1937 nel pieno delle vicende belliche mondiali, da ragazzo coltiva l’indole della sua passione, seppure con pericolo e difficoltà a causa del regime fascista: il jazz americano.
Sembrerebbe paradossale, sicuramente originale e fuori dai consueti canoni commerciali, la produzione e la stessa carriera di questo poeta blues, difficilmente riconducibile a generi predefiniti. Il suo debutto sulle scene internazionali come singer dei testi da lui scritti, avvenuto in tempi relativamente recenti, ad un’età in ogni caso matura ha aumentato il fascino e l’unicità dei suoi concerti, molto richiesti oltre oceano. Proprio per il mercato americano, è stato realizzato “Reveries”, raccolta dei suoi più bei classici, dodici dei quali riarrangiati nelle versioni live. Un album a richiesta, come spiega lo stesso autore, edito dalla prestigiosa etichetta NONESUCH, la stessa che nel 1998, gli era valso il “Disco dell’anno” dall’autorevole rivista ROLLING STONES, per un´altra sua antologia. Risale al 1995, l’ultima sua opera inedita, “Una faccia in prestito”. Un lavoro preparato con la massima cura, e la collaborazione di musicisti unici nel loro genere. Jino Touche al contrabbasso, Massimo Pitzianti alla fisarmonica e Daniele Di Gregorio per la batteria. Un disco che segna la sua maturità artistica e lo prepara alla realizzazione del progetto atteso tutta una vita. E’ il 2000 quando parte il “Razmataz”. Un percorso multimediale (le arti visive sono la seconda gamba del fenomeno Conte), legato ad un musical ambientato nella Parigi anni venti, vulnus catalizzatore della cultura d’avanguardia del ventesimo secolo. L’opera è trasformata in DVD, accompagnata da testi, sonorità e ambientazioni miscelate di vecchia Europa e musica nera. Composizioni che lo portano ai trionfi americani della prima metà del 2001 nei principali teatri a stelle e strisce: New York, Washingtone, Boston, Chicago, San Francico e Los Angeles. Potrebbe scrivere nuovi testi, suscitando nuovi interpreti o altre curiosità. Preferisce regalare emozioni sempre nuove al pubblico dei suoi concerti, improvvisandosi sempre come un attore ad ogni nuova scena. Così come nella Trilogia del Mocambo o in “Vieni via con me”. Sarebbe ancor più paradossale perdere un occasione d’incontro col genio musicale che ha sbancato il Blue Note di New York oltre i tutti i migliori teatri d’Europa e non poter apprezzare alcune perle della sua discografia: “Parole d’amore scritte a macchina”, “900”, “Aguaplano”.
La blu notte d’essay è in arrivo: sabato ventuno all’Anfieteatro Maria Pia d’Alghero.
Per info e prenotazioni tel. 070.684275 o www.festivalguer.it
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)