Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Dal 17 al 29 agosto entra nel vivo Rocce Rosse & Blues
red 17 agosto 2004
Dal 17 al 29 agosto entra nel vivo Rocce Rosse & Blues
Nell’ambito della manifestazione si esibiranno anche i Wailers, mitico gruppo di Bob Marley
Dal 17 al 29 agosto entra nel vivo Rocce Rosse & Blues

Sarà una settimana di appuntamenti all´insegna della differenza, ognuno un evento a sé. Multicultura e unicità, ecco le parole chiave del Festival Rocce Rosse & Blues, vere più che mai nel concerto di Youssou ´N Dour che in coppia con Neneh Cherry, venerdì 27 agosto, nell’ormai mitica “7 seconds” canterà in wolof, inglese e francese. Oltre il Blues dunque anche World Music, Soul, Discomusic, Reggae, urban music e R&B, Hip Hop. Alla sua tredicesima edizione, dopo l´avvio ai primi d´agosto dedicato alla musica dell´Isola, il Festival si apre al resto del mondo, per chiudersi a fine settembre (si tratta per sabato 25) con il concerto di Van Morrison che ha rimandato la tournée italiana – due soli concerti, il 10 a Macerata e l’11 a Rocce Rosse- perché impegnato negli USA.
La mitica reggae band dei Wailers, storico gruppo di Bob Marley, inaugura la seconda parte di Rocce Rosse & Blues martedì 17 a Lanusei in piazza Girilonga, alle ore 22 con un concerto a ingresso libero.Tempo quattro giorni e il Festival tornerà a Santa Maria Navarrese, dove sul palco in piazza Principessa Navarra, sabato 21 agosto, salirà la regina della Discodance, Gloria Gaynor, che torna in Sardegna come testimonial musicale di una produzione americana sulle coste e i paesaggi dell’Ogliastra. Mercoledì 25 agosto, “The Commitments”, il gruppo di attori-musicisti irlandesi che Alan Parker nel 1991, lanciò a livello mondiale nel film omonimo. La coppia Youssou ´N Dour e Neneh Cherry con il gruppo Les Etoiles de Dakar animerà la notte di venerdì 27 agosto. E sarà Blues sabato 28 agosto, con Chris Thomas King, in un´audace, eccitante commistione di hip hop contemporaneo e blues tradizionale. Con lui, stessa notte, Jamelia, regina del ´r&b, la Venere di Birmingham, come la chiamano. Sua, la voce di queste Olimpiadi: una canzone dove duetta con Tiziano Ferro. Domenica 29, finale italiano con una nuova tappa del tour sardo di Lucio Dalla.
Appuntamento per stasera alle 22, con la musica dei Wailers, la stessa del leggendario Bob Marley. Il gruppo infatti non lo ha solo accompagnato, ma è stato motore e creatore di un genere ed uno stile compositivo. Della formazione originaria resta il musicista che ha accompagnato la meteora di Bob Marley, Aston Barrett, basso e oramai leader della band. Con lui, Gary Pine è il lead vocal, Glen Dacosta e il sassofonista, Ernest Wiliams alla batteria, Ernest Macleod alle tastiere, Donald Kerr alla chitarra, Arnold Brackendridge alla tromba e Erica Stewart e Marie Luce sono le background vocal. “The Wailers” continuano a suonare le canzoni che rappresentano la loro storia con Marley: "Burnin and Lotin", "Zion Train" e nel finale "Redemption Song", "No Woman No Cry", "Get Up, Stand Up" e "Exodus", ma anche brani tratti dal loro ultimo album, (l´unico senza Marley), "Majestic Warrior". Ascoltare i Wailers dal vivo è un´esperienza da brivido per tutti i fan del Reggae e di Marley. Tutto cominciò nel 1973, quando l´etichetta inglese Island pubblicò l´album "Catch A Fire". Fu allora che il mondo del rock scoprì Bob Marley ed il suo gruppo, i Wailers. Da quel momento il reggae, il ritmo in levare che arriva dalla Giamaica, consacra Marley ed i Wailers nel Gotha dei grandi della musica di tutti i tempi. Dopo la morte di Bob, era il 1981, la band non ha smesso di portare la sua musica in giro per il mondo. Guidati sempre da Aston "Familyman" Barrett, ormai da trent´anni continuano a rappresentare la vera eredità della musica reggae.
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)