Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › Bosch capo dell’area Lingue dell’Institut Ramon Llull
Red 8 luglio 2009
Bosch capo dell’area Lingue dell’Institut Ramon Llull
La nomina è stata ratificata dal Consiglio direttivo, riunito a Palma di Mallorca il 2 luglio scorso
Bosch capo dell’area Lingue dell’Institut Ramon Llull

BARCELLONA - Andreu Bosch i Rodoreda è da oggi il nuovo capo dell’aera Lingua e Università dell’Institut Ramon Llull. Il consiglio direttivo riunitosi a Palma il 2 luglio scorso ha approvato la nomina, su proposta del direttore dell’Istituto, secondo quanto previsto dallo statuto.

Bosch detiene un dottorato in Filologia Catalana dell’ Universitat de Barcelona, oltre a essere un professore universitario. Dal 1992 è professore di lingua e letteratura catalana nelle scuole secondarie. Dal 2002 è anche professore associato del Dipartimento di Filologia Catalana dell’ Universitat de Barcelona.

Tra il 1993 e il 1996 è stato docente di lingua catalana all’università di Sassari e coordinatore del Centre de Recursos Pedagògics Maria Montessori di Alghero. Ha anche tenuto corsi presso altre università dei territori di lingua catalana ed è specializzato nell’opera folkloristica di Jacint Verdaguer e nel catalano di Alghero.

Ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra le quali: El català de l’Alguer. Barcelona: PAM, 2002; Els noms de la fruita a l’Alguer. Els registres d’estimes de fruita e la “Barracelleria” (1783-1829). Barcelona: Curial Eds. i PAM, 1999; Jacint Verdaguer, Totes les rondalles. Barcelona: Eds. Proa, 1995 (1a ristampa: 2001; 2a ristampa: 2002)

Andreu Bosch ha coordinato il suo lavoro di docente e ricercatore con l’impegno nella gestione pubblica. Dal 2003 fino allo scorso mese di giugno è stato sindaco di Teià (Comarca del Maresme) ed è stato presidente del Consorzio del Parc de la Serralada Litoral.

Inoltre è stato il rappresentante dell’ Associazione Catalana Municipi e Comarche (ACM) presso il consiglio d’amministrazione del Consorzio per la Normalizzazione Linguistica (CPNL).

Quest’anno ha ricevuto il premio Francesc de B. Moll di Dialettologia dell’Istituto degli studi Catalani (IEC) per la sua tesi di dottorato sulle interferenze del sardo sul catalano di Alghero.

15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)