Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Prima volta dell´Area Marina. C'è il Ministero dell'Ambiente
Sara Alivesi 11 luglio 2009
Prima volta dell´Area Marina
C'è il Ministero dell'Ambiente
E´ prevista per questo pomeriggio la visita del direttore generale del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Aldo Cosentino, nella riserva dell´Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana. Si tratta della prima verifica di un alto funzionario del ministero presso la riserva naturale del litorale algherese
Prima volta dell´Area Marina. C'è il Ministero dell'Ambiente

ALGHERO - E' prevista per questo pomeriggio la visita del direttore generale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Aldo Cosentino, nella riserva dell'Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana. Si tratta della prima verifica di un alto funzionario del ministero presso la riserva naturale del litorale algherese da poco inserita nell'Aspim-Area Marina specialmente protetta nel Mediterraneo.

Il delegato del Ministero si incontrerà questa mattina con il sindaco Marco Tedde; si recherà, poi, per un saluto presso gli uffici della Guardia Costiera dove farà gli onori di casa il Tenente di Vascello Lorenzo Badano e dove sarà presente il direttore marittimo di Olbia, il comandante De Tetris.

Nel tardo pomeriggio, intorno alle 18.30, la visita si sposterà nell'Area Marina Protetta. Cosentino sarà accompagnato dal direttore della riserva, Gianfranco Russino, che lo condurrà attraverso la Foresta Demaniale fino a Cala Barca, proseguendo per il Belvedere della Foradada e il promontorio di Capo Caccia.

La visita annuale tradizionale all'Asinara, svoltasi ieri da parte del delegato ministeriale, quest'anno si è prolungata verso la Riviera del Corallo, a riprova del grande interesse intorno alla riserva naturale algherese. «C'è grande soddisfazione e un'attenzione crescente anche dopo la recente promozione in Aspim, un territorio che non era stato ancora monitorato con le sue specificità ancora da rivelare» commenta Russino.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)