Spiaggia di Maria Pia sotto controllo dagli uomini del Tenente Badano e dai tecnici dell´Arpas. I primi risultati dell’attività di controllo, vigilanza e informazione condotti lungo le spiagge e nel mare della Riviera del Corallo
ALGHERO - Mentre la stagione balneare si appresta ad entrare nel vivo, la Guardia Costiera presenta i primi risultati dell’attività di controllo, vigilanza ed informazione condotti lungo le spiagge e nel mare di Alghero. I controlli sono stati principalmente mirati a verificare l’adeguamento da parte delle strutture balneari agli obblighi previsti dalla nuova ordinanza balneare in merito al corretto svolgimento del servizio di salvamento nei confronti dei bagnanti con la verifica delle dotazioni di sicurezza e della presenza di un numero adeguato di assistenti in spiaggia soprattutto nelle ore di maggiore afflusso.
L’attività è stata accompagnata da giornaliere uscite a mare, anche insieme al personale dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia, al fine di scoraggiare eventuali condotte pericolose da parte di diportisti poco disciplinati o pescatori un po’ disattenti nel calare le proprie reti troppo vicino a riva in assenza di opportuni segnalamenti. Numerose anche le uscite per verifiche di possibili inquinamenti, in particolar modo lungo la spiaggia di
Maria Pia, con l’intervento dei tecnici dell’Arpas per l’effettuazione dei previsti campionamenti ed analisi.
Vicino a 200 i controlli effettuati, con una percentuale di irregolarità riscontrate in aumento rispetto ai dati già in possesso della Guardia Costiera e verbali contestate per un importo appena superiore ai 5000 euro. L’attività verrà ulteriormente intensificata nel corso del mese di Agosto con l’impiego del personale del Nucleo Operativo Difesa Mare e lo schieramento di più mezzi navali.