|
Red
8 agosto 2009
Conservatoria, campagna di sensibilizzazione
Prende il via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia delle coste sarde curata dall’Agenzia Conservatoria delle Coste

ALGHERO - Prende il via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia delle coste sarde curata dall’Agenzia Conservatoria delle Coste. Con la distribuzione dei cenerini, piccoli posacenere da spiaggia, e di un opuscolo illustrato contenente alcuni consigli dedicati a chi ama il mare, la Regione Sardegna, l’Agenzia e le associazioni ambientaliste, danno continuità al processo partecipativo avviato la scorsa estate, con il coinvolgimento di tutti: il bagnante, il gestore dei servizi di spiaggia e l’amministratore pubblico, nella consapevolezza che il futuro delle coste sarde dipenda da ognuno di noi.
La campagna partirà da oggi (sabato) in numerose località balneari della Sardegna e si protrarrà per tutto il mese di agosto con il supporto di Parchi e Aree Marine Protette, Comuni costieri delle aree CAMP (Coastal Area Management Programme), Punti di Informazione e Accoglienza al Turista delle Province, Proloco, Centri di Educazione Ambientale legati ai Nodi regionali Infea e Aeroporti.
L’iniziativa, che vedrà in prima linea le associazioni ambientaliste, è stata presentata in una conferenza stampa dal direttore della Conservatoria delle Coste Alessio Satta che ha incentrato il suo intervento sugli obiettivi del progetto.
|