Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Stintino: Lunedì l’arpa giapponese di Hinako Hara
A.B. 8 agosto 2009
Stintino: Lunedì l’arpa giapponese di Hinako Hara
Gli ultimi tre concerti di Note d’Estate: domani il concerto per piano del duo Curti-Cadelano e mercoledì la bosana Gabriella Sanna
Stintino: Lunedì l’arpa giapponese di Hinako Hara

STINTINO – “Note d’Estate”, la rassegna cameristica stintinese organizzata dall’“Associazione MusicArti”, gruppo “Cuncordæs”, Centro Commerciale Naturale “Mannu e Minori” di Stintino e dall’Assessorato Comunale alla Cultura, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e della Provincia di Sassari, è ormai entrata nel vivo.

Dopo l’Ensamble di flauti ed il concerto del “Brass Quintet Ottoni” di Sassari, già si guarda al gran finale, che vedrà tre concerti di livello internazionale tra domani, domenica 9 e mercoledì 12 agosto. Ad aprire la serie degli ultimi appuntamenti, domani, alle ore 22, nella chiesetta del “Country Paradise Village”, sarà il concerto “a quattro mani” del duo pianistico composto da Maria Cecilia Curti e Maria Silvia Cadelano, che si esibiranno in un accattivante concerto dal titolo “Lo Zoo Musicale”, con musiche di Camille Saint-Saens, Rimskij-Korsakov e Tchaikovsky.

Attesissimo il concerto di lunedì 10, sempre alle 22, nella chiesa parrocchiale, quando Note d’Estate ospiterà, per la prima volta in Italia, una tra le più giovani e promettenti arpiste del mondo: la diciassettenne giapponese Hinako Hara. La musicista nipponica, studia arpa dall’età di sei anni, si è perfezionata per sette anni nel famoso istituto giapponese “Kumiko Inoue” e, dopo il diploma in arpa, ha recentemente partecipato ad importanti concorsi nazionali ed internazionali, facendo incetta di premi. Lo scorso giugno ha conseguito il terzo premio “Arpista Juan Hidalgo” al concorso internazionale di arpa di San Lorenzo de L’Escorial, in Spagna. Hinako Hara proporrà un impegnativo programma con musiche di Faurè, Renie, Dussek, Britten, Salzedo e De Falla.

Mercoledì 12 agosto, alle ore 22, Note d’Estate saluterà il suo pubblico con un altro concerto per pianoforte. Ad interpretarlo, nella chiesa del paese, la bosana Gabriella Sanna che da tempo risiede negli Stati Uniti dove è sia capo-dipartimento di musica da camera che titolare della cattedra di pianoforte principale alla “Rivers School Conservatory” di Weston, nel Massachusetts.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)