Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Shannara: Oggi, Guinga a Cagliari
A.B. 13 agosto 2009
Shannara: Oggi, Guinga a Cagliari
Suoni d’autore dal Brasile: al Teatro Civico di Castello arriva Guinga, special guest il duo Atzinganos
Shannara: Oggi, Guinga a Cagliari

CAGLIARI - Dopo il tango di Melingo, protagonista un paio di settimane fa, previsti per stasera ancora suoni e atmosfere in arrivo dall'America Latina, ma stavolta dalla sponda brasiliana, per l’estate di “Shannara” a Cagliari. Al “Teatro Civico di Castello”, alle ore 21.30, riflettori puntati su Guinga, chitarrista e compositore considerato in patria fra i più importanti e innovativi.

Famoso per la sua abilità nel passare da un genere musicale a un altro (choro, samba, baiao, frevo, modinha, valzer, foxtrot, blues, ma anche musica classica e jazz), Carlos Althier de Souza Lemos Escobar, detto Guinga, è autore di brani dalle armonie ed i ritmi complessi, ma melodicamente accessibili ed emotivamente ricchi. Per questo le sue canzoni, scritte con parolieri come Paulo César Pinheiro, Aldir Blanc e Chico Buarque, sono state registrate da nomi del calibro di Elis Regina, Michel Legrand, Clara Nunes e Sérgio Mendes. Classe 1950, Guinga, è nato a Rio de Janeiro, esattamente a Madureira, sobborgo della città carioca e casa natale della celebre “Escola de Samba di Portela”.

Special guest della serata, il chitarrista Roberto Bernardini e la cantante Bruna Pintus, ovvero il duo “Atzinganos”, formazione sarda impegnata nell’esplorazione delle musiche del mondo, ed in particolare dell’America latina.

I biglietti, a diciassette euro, si possono acquistare nelle prevendite del circuito “Greenticket”, a Cagliari da “Sarconline”, in Via Sulis 41 (teleono 070684275), ed al “Box Office”, in Viale Regina Margherita 43 (070/657428); a Carbonia, da Biagetti, in Via Gramsci 111 (0781/64429); ed a Sassari, da “Ticketok”, in Via Tempio 65 (telefono 079/2822015) e “Messaggerie Sarde”, in Piazza Castello 11 (telefono 079/230028).
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)