|
S.A.
16 agosto 2009
Sardegna, campagna sensibilizzazione coste
Venerdì 14 agosto a Cala Mosca si è svolta la prima iniziativa nell’ambito della II campagna di sensibilizzazione per le spiagge sarde promossa dall´Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna. Il prossimo appuntamento sarà il prossimo 21 agosto a Mari Pintau, Quartu S. Elena

CAGLIARI - Venerdì 14 agosto si è svolta la prima iniziativa nell’ambito della II campagna di sensibilizzazione per le spiagge sarde promossa dall'Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna.
I volontari delle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d'Intervento Giuridico hanno distribuito centinaia e centinaia di posacenere ecologici ed opuscoli informativi a Cala Mosca, in collegamento con le attività di salvaguardia e promozione della Sella del Diavolo (Cagliari).
La risposta è stata molto positiva da parte dei bagnanti, sia cagliaritani che turisti provenienti fuori dall’Isola. Moltissimi sono stati gli scambi di opinioni che hanno evidenziato quali sono le esigenze dei frequentatori delle spiagge isolane: maggiore pulizia, vigilanza nei confronti dei cafoni, mantenimento delle caratteristiche di accesso pubblico al mare.
Il prossimo appuntamento curato dai i volontari delle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d'Intervento Giuridico sarà il prossimo 21 agosto a Mari Pintau, Quartu S. Elena.
|