Red
22 agosto 2009
Ad Alghero la struttura complessa di Urologia
Prosegue l’organizzazione dei dipartimenti ospedalieri. Conferito l’incarico di responsabilità del dipartimento Chirurgico dell’ospedale di Alghero

ALGHERO - L'Azienda sanitaria locale di Sassari, dopo l'approvazione dell'Atto aziendale, prosegue l’attività di programmazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti ospedalieri. Di recente infatti è stato conferito, a tempo determinato, l’incarico di responsabilità del dipartimento Chirurgico dell’ospedale di Alghero. In quest'ambito, all'ospedale della Pietraia è stata creata la nuova unità operativa complessa di Urologia che si aggiunge a quella di Ginecologia e ostetricia che, da febbraio scorso, ha un nuovo responsabile, Giovanni Urru.
A guidare la struttura complessa di Urologia dell’ospedale civile di Alghero sarà Angelo Tedde, che già la dirigeva come struttura semplice dal 2002. La sua nomina è stata ufficializzata nei giorni scorsi dalla direzione aziendale. Dopo diversi anni dalla sua chiusura e trasformazione in sezione di Urologia con attività essenzialmente di tipo ambulatoriale, la struttura al quarto piano dell’ospedale di Via Don Minzoni ha ripreso l'attività dal febbraio 2002, aggregata alla struttura complessa di Chirurgia.
Dal 2002 ad oggi, anche grazie alla stretta collaborazione con i reparti di Chirurgia, Otorino, Sala operatoria ed Anestesia, sono stati circa 3 mila gli interventi chirurgici realizzati dall'équipe guidata dallo specialista sassarese. L'Unità operativa di Urologia, che in virtù della sua trasformazione in struttura complessa potrà contare su 12 posti letto più due di Day Hospital, attualmente dispone di 6 posti letto ordinari (4 destinati agli uomini e 2 alle donne) e 2 posti letto in day hospital. L'attività dei 5 medici inoltre è supportata da una caposala, 5 infermieri e 2 ausiliari.
In questi anni sono stati praticati interventi chirurgici di alto ed altissimo impegno, istituiti i servizi di endoscopia e di urodinamica-riabilitazione del pavimento pelvico (unico convenzionato nel Nord Sardegna). Dal 2006, presso la struttura di Via Don Minzoni vengono realizzate sedute di litotrissia extracorporea. Il macchinario, portatile di dimensioni contenute, permette di trattare pazienti affetti da calcoli delle vie urinarie utilizzando il puntamento del calcolo con un sistema ecografico e non radiografico.
Sono stati inoltre incrementati gli ambulatori di urologia generale, urologia oncologica, urologia pediatrica ed un centro di prevenzione e cura dei tumori prostatici. È stato creato un centro per il trattamento dell'incontinenza urinaria maschile dopo intervento chirurgico di prostatectomia radicale per tumore della prostata, unico in Sardegna, dove si posizionano protesi anti-incontinenza (Pro Act - Adjustable continence therapy) esclusivamente sotto guida ecografica. L'équipe di Alghero partecipa anche attivamente al trattamento dei tumori prostatici in fase iniziale mediante brachiterapia, che viene praticata all'ospedale civile di Sassari in collaborazione con la Chirurgia d’urgenza che mette a disposizione due posti letto.
Per quanto riguarda invece la struttura di Ginecologia, da febbraio scorso, data di arrivo del nuovo primario, ha dato nuovo impulso all’attività e ha avviato anche una serie di interventi di alto livello, che rappresentano una vera e propria novità per l’ospedale della Pietraia: tra questi quelli in laparoscopia per la cura dell'endometriosi. In questo modo si è incrementata l’attività dell’Azienda sanitaria locale sassarese per la diagnosi e cura delle patologie femminili, che già trovavano un punto di riferimento nella struttura di Ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Ozieri.
Nella foto: il nuovo primario dell'urologia di Alghero, Angelo Tedde
|