Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › I Nomadi in Tour in Sardegna
red 18 settembre 2004
I Nomadi in Tour in Sardegna
Suoneranno sabato 18 settembre a Loceri, domenica 19 a Domusnovas e lunedì 20 a Sarroch
I Nomadi in Tour in Sardegna

Da quarant’anni volano liberi come portatori di pace, arrivando a suonare in tutti quei piccoli centri trascurati dai circuiti musicali. I Nomadi,mantenendo fede al nome che li ha resi famosi e allo spirito del cantante Augusto Daolio che ha fondato il gruppo nel 1963 insieme al tastierista Beppe Carletti, saliranno sul palco di Rocce Rosse & Blues allestito a Loceri, sabato 18 settembre alle ore 21.30 (ingresso dalle 21,00 con biglietto a 10 euro) nel Campo Sportivo (domenica 19 saranno a Domusnovas e lunedì 20 a Sarroch). Insieme alle tastiere di Beppe Carletti, la voce di Danilo Sacco, la chitarra di Cico Falzone, al violino e le percussioni Sergio Reggiali e alla batteria Daniele Campani.
La band nasce nel 1963 tra Reggio, Emilia e Modena, su iniziativa del tastierista Beppe Carletti e del cantante Augusto Daolio, ai quali si aggiungono Franco Midili (chitarra), Leonardo Manfredini (batteria), Gualtiero Gelmini (sax), Antonio Campari (basso). In breve tempo, però, il gruppo subisce dei cambiamenti nell´organico, con Gelmini, Campari e Manfredini che lasciano il campo a Bila Coppellini (batteria) e Gianni Coron (basso). È di due anni dopo l´incontro con Francesco Guccini, che collaborerà con loro per il brano "Dio è morto", primo grande successo del gruppo: il brano, censurato dalla radiotelevisione di Stato, passa invece a Radio Vaticana, e proprio nel Vaticano, qualche tempo dopo, i Nomadi si esibiranno, quale primo gruppo pop italiano. Nel 1966 esce il singolo "Come potete giudicar", con il quale ottengono i primi consensi del pubblico e i primi ingaggi come ospiti in diversi programmi televisivi. La loro popolarità cresce così per tutti gli anni ´70,grazie a un seguito di fans fedelissimi che aumenta giorno dopo giorno, innumerevoli concerti e alcune splendide canzoni, ma soprattutto grazie alla figura carismatica e alla inconfondibile voce del cantante del gruppo, Augusto Daolio.

Nella foto: i Nomadi
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)