Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Da domani al via lo screening mammografico
Red 20 settembre 2009
Da domani al via lo screening mammografico
Si partirà da Rizzeddu dove le donne invitate saranno oltre 11mila
Da domani al via lo screening mammografico

ALGHERO - Partirà domani, 21 settembre, il secondo round dello screening mammografico organizzato dall’Azienda sanitaria locale di Sassari e che interesserà, tra il 2009 e il 2011, 43.288 donne di età compresa tra i 50 e 69 anni d’età. La novità principale dello screening 2009–2011 è rappresentata dall'estensione dei siti di erogazione della prestazione dai 9 della precedente esperienza ai 21 del secondo round.

A consentire l'aumento dei centri è la scelta, da parte dell'Asl sassarese, di utilizzare ancora una volta l'Unità radiologica mobile, che si è rivelata di grande utilità. La sua presenza in più paesi del territorio della provincia agevolerà e razionalizzerà la partecipazione delle donne. La sede fissa dello screening sarà quindi rappresentata dal Centro screening di Via Rizzeddu, mentre le sedi nelle quali sarà presente l'Unità mobile saranno 20.

Da domani, sino all’11 aprile 2010, lo screening sarà effettuato a Rizzeddu, dove le donne invitate saranno 11.832. Nella struttura situata nel parco dell’ex ospedale psichiatrico saranno convocate le donne target (50-69 anni) che risiedono nel Centro storico di Sassari, quindi a Caniga, Bancali, nei quartieri di Capuccini, Luna e Sole, Carbonazzi, San Giuseppe, Rizzeddu, Porcellana, nella borgata della Landrigga e nei paesi di Tissi, Ossi e Osilo.

La Asl infatti ha previsto di portare all'interno delle proprie strutture, per le donne di Sassari e di alcuni comuni limitrofi, il primo livello dello screening, cioè l'esecuzione della mammografia. E' stato infatti realizzato un accorpamento delle senologie aziendali e un investimento in macchinari per potenziare le strumentazioni tecnologiche.

Gli approfondimenti diagnostici inoltre saranno effettuati a Sassari al centro screening, ad Alghero nella senologia dell'ospedale civile e a Ozieri nel presidio ospedaliero di via Cappuccini.

Tutte le pazienti riscontrate affette da patologia tumorale saranno indirizzate dal medico radiologo alle oncologie aziendali che parteciperanno al programma di screening. L'oncologo prenderà in carico la paziente e gestirà i successivi percorsi (chirurgico, riabilitativo etc.). Sarà inoltre garantito alla paziente e alla sua famiglia un supporto psicologico.

Il responsabile clinico degli screening, Luigi Mannu, e la responsabile organizzativa della campagne di diagnosi precoce dei tumori, Donatella Rodella, ricordano che le donne interessate dallo screening in questa prima fase, che risiedono cioè nei rioni e paesi che fanno capo a Rizzeddu, e che ancora non avessero ricevuto la lettera di convocazione possono contattare il numero verde 800 66.33.55.
22/8/2025
A comunicarlo la Presidenza del Consiglio Comunale: la data sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lunedì 25 agosto. Richiamo all´ordine da parte del presidente Mimmo Pirisi per il rispetto dei compiti e dei ruoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)