S.A.
21 settembre 2009
Medicina: incontri sul web
Gli specialisti si incontrano sul web per discutere delle malattie del rene. In collegamento tra loro in simultanea ben nove centri da tutta Italia. Per la Sardegna il centro di riferimento sarà la struttura complessa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale civile di Ozieri

SASSARI – Gli specialisti si incontrano sul web per discutere delle malattie del rene. Si terrà mercoledì 23 settembre il terzo appuntamento on line, o “web symposia”, organizzato dalla Società italiana di nefrologia (Sin) che avrà come argomento principale le “Nefropatie nelle malattie sistemiche”.
In collegamento tra loro in simultanea ben nove centri da tutta Italia. Per la Sardegna il centro di riferimento sarà la struttura complessa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale civile di Ozieri, diretta da Marino Ganadu.
Il symposium sul web prenderà il via alle ore 14 e si concluderà alle 17,30. Collegati dalla sede del corso ad Acireale, dalla sala multimediale dell’ospedale “Santa Marta e Santa Venera”, ci saranno alcuni tra i più importanti specialisti del settore.
Tre gli argomenti sui quali si confronteranno i medici che intervengono da Acireale e quelli collegati on line. Si inizierà con il Lupus, quindi i medici parleranno dell’inquadramento della malattia e dei nuovi orientamenti terapeutici. A seguire sarà affrontato il tema relativo alle vasculiti Anca-associate e alle gammopatie monoclonali.
In collegamento, oltre alla struttura ozierese, ci saranno anche la sede romana della Sin, la Clinica Nefrologica del Policlinico universitario di Padova, l’ospedale Landolfi di Solofra (AV), il Dipartimento di Medicina interna, malattie cardiovascolari e nefrourologiche dell’Azienda ospedaliero-universitaria Paolo Giaccone di Palermo, la struttura complessa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale "SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo" di Alessandria, l’Unità operativa di Nefrologia e Dialisi Ausl "Infermi" di Rimini e l’ospedale Molinette di Torino.
|