Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Analisi del movimento umano, congresso a Porto Conte
L.P. 29 settembre 2009
Analisi del movimento umano, congresso a Porto Conte
X° edizione del Congresso Siamoc rivolto ai maggiori studiosi ed esperti operanti in ambito clinico e accademico. "Freesense" è la nuova tecnologia che sarà presentata
Analisi del movimento umano, congresso a Porto Conte

ALGHERO - Sensorize sarà lo sponsor ufficiale della decima edizione del Congresso Siamoc, Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica, il più importante appuntamento annuale in Italia dedicato all’analisi del movimento umano.

L’evento, ospitato dal 1 al 3 ottobre al Centro Porto Conte Ricerche ad Alghero, è rivolto ai maggiori studiosi ed esperti operanti in ambito clinico e accademico.

Nell’ambito dell’iniziativa, Sensorize offrirà ai partecipanti l’irripetibile opportunità di testare in anteprima FreeSense, nuovissimo prodotto della giovane società, sul mercato a partire da metà novembre. Dedicato al monitoraggio di qualsiasi movimento corporeo, FreeSense misura accelerazioni e orientamento, avvalendosi anche della tecnologia Gps.

«FreeSense è la soluzione ideale per lo sviluppo di algoritmi per il monitoraggio dell’attività quotidiana. Tra i vari prodotti disponibili sul mercato per monitorare l’attività fisica, non abbiamo trovato nulla che ci dia la possibilità di accedere al dato grezzo e quindi di trattare il segnale come serve a noi. FreeSense fa proprio questo» spiega il Prof. Ugo Della Croce, docente all’Università di Sassari leader nel campo dell’analisi del movimento umano e Presidente di questo congresso.

«Grazie ai giroscopi all’interno di FreeSense, possiamo misurare non soltanto le accelerazioni 3D e le coordinate Gps, ma anche le velocità angolari. Ciò ci ha permesso di sviluppare algoritmi per determinare aspetti importanti del movimento, come ad esempio cambi di direzione e sedersi/alzarsi, afferma Della Croce. Abbiamo trovato nel team Sensorize un supporto eccezionale; il loro follow-up post-vendita è veramente efficiente e sono sempre attenti ad aggiornarsi circa le nostre attività di ricerca».

«Riteniamo che il nostro prodotto rappresenti un valido e innovativo contributo allo studio del movimento umano», spiega Pietro Picerno, Direttore Ricerca e Sviluppo di Sensorize. «E’ per questo che abbiamo scelto con grande entusiasmo di essere parte attiva di questo imperdibile appuntamento, focalizzato proprio sugli sviluppi tecnologici nella scienza del movimento umano».
22/8/2025
A comunicarlo la Presidenza del Consiglio Comunale: la data sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lunedì 25 agosto. Richiamo all´ordine da parte del presidente Mimmo Pirisi per il rispetto dei compiti e dei ruoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)