S.A.
5 ottobre 2009
"Vita in salute", progetto di prevenzione medica
L´Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna prosegue con il Progetto di “Vita in salute”, una capillare diffusione di informazioni e di attività volte alla promozione di tutte le iniziative utili per una condizione migliore di vita

ALGHERO - L'Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna prosegue con il Progetto di “Vita in salute”, una capillare diffusione di informazioni e di attività volte alla promozione di tutte le iniziative utili per una condizione migliore di vita.
Nell’ambito di questo progetto, nel corso dell’anno 2009, si sono già realizzati: incontri di formazione teorica e pratica per i celiaci, con i corsi di “Mani in Pasta”; un soggiorno estivo dal primo Luglio al 31 Agosto al Surf Camp di Porto Ferro; un convegno dibattito con le famiglie e medici specialisti.
Dal 1 Settembre, poi, nel canale televisivo, provvisorio Sassariotto, che si chiamerà “Adms-Onlus Progetto di Vita in Salute” saranno mandate in onda una serie di trasmissioni in replica realizzate nel biennio precedente all’interno del programma “Microfoni Aperti” trasmesso dall’emittente televisiva TeleGì. Mentre dal mese di ottobre si trasmetterà una nuova programmazione, con programmi registrati quali “Strada Facendo” e le dirette con Associazioni e privati, con l’obiettivo di rimuovere l’ignoranza, che alimenta l’indifferenza, l’egoismo individuale e sociale, che di fatto peggiorano la condizione umana.
L’obiettivo è quello di una più stretta e fattiva collaborazione tra le persone con diagnosi di malattia o comunque in difficoltà per la propria condizione, che necessitano di informazione e supporto nei confronti di una patologia cronica come il diabete e la celiachia, nella realizzazione di una più efficiente organizzazione delle risorse che sia possibilmente più vicina al malato e alla famiglia, affinché la stessa possa notevolmente migliorare sia sotto gli aspetti individuali che nei rapporti di lavoro e sociali.
Nella foto: La torre di Porto Ferro
|