|
Red
6 ottobre 2009
Cementificazione, a Cagliari si manifesta
Davanti al Consiglio regionale Wwf, Legambiente Sardegna, Italia Nostra, Cigl e gruppi di cittadini in difesa delle coste della Sardegna

CAGLIARI - Riprende in consiglio regionale la discussione e votazione sugli articoli di legge che compongono la nuova legge sull'edilizia, ma intanto nell'Isola monta un gran malumore per quella che molte associazioni ecologiste e comitati di cittadini che in queste ore si costituiscono, definiscono cementificazione delle coste. Un vero e proprio assalto al bene che più di tutti caratterizza la Sardegna. Con l'approvazione dell'emendamento che consente aumenti di volumetrie entro i 300 metri dalla costa, infatti, il rischio di colate di cemento sul mare, diventa una realtà sempre più possibile.
Siamo proprio sicuri che, continuando a trasformare le nostre coste e rendendole sempre più uguali a quelle di numerose località turistiche del Mediterraneo e non solo, i turisti continueranno a scegliare di sbarcare in Sardegna? Perchè mai non dovrebbero decidere di andare in Costa Azzurra (per rimanere vicini all'Italia) e sobbarcarsi onerosi viaggi in aereo, sempre più costosi alberghi, strade dissestate e altro.
Sul fronte politico sono già scesi in campo gli esponenti dell'opposizione, che annunciano ricorsi in tutte le sedi. Se si accettano i premi e la possilità per gli alberghi di intervenire e ristrutturare il proprio patrimonio immobiliare, non si capiscono in nessun modo tutte le altre possibilità che la legge potrà contemplare. Durissimo lex assessore Gian Valerio Sanna: Se si continua a governare così, i disastri per il dissesto idrogeologico saranno all'ordine del giorno.
Prevista per oggi una grande manifestazione indetta da Wwf, Legambiente Sardegna, Italia Nostra, Cigl, e gruppi di cittadini, alla quale parteciperanno numerosi esponenti politici regionali. Si svolgerà proprio davanti al Consiglio Regionale di via Roma, con un'unica chiara richiesta al Consiglio: una svolta correttiva alla legge, nel segno della salvaguardia dell'ambiente.
Foto d'archivio
|