red
27 settembre 2004
San Michele, tante le feste in onore del Santo Patrono
Gli assessorati alla cultura e al turismo dell’Amministrazione hanno messo in programma una serie di appuntamenti per i festeggiamenti in onore di San Michele, patrono di Alghero

Si comincia da Martedì 28 presso la sala convegni dell’ex seminario di via Sassari, alle 18,30, con il premio di poesia Rafel Sari, e alle 19,30 con la santa messa nella Chiesa di San Michele, alla quale parteciperà il Coro Polifonico Algherese. Alle 21,00, sempre nella Chiesa di San Michele, si terrà un concerto polifonico al quale sarà presente ancora il Coro Polifonico Algherese diretto dal Maestro Ugo Spanu, e il Coro Polifonico Incantos diretto dal maestro Dario Pinna. Mercoledì 29, giornata dedicata al Patrono della città, nella Chiesa ad egli dedicata, alle 19,30 la santa messa celebrata dal Vescovo Mon. Antonio Vacca; alle 21,00, presso il Cinema Miramare, concerto di canzoni popolari algheresi con la partecipazione del trio composto da Agostino Salis, Pietro Dore, Raimondo Dore (a questo appuntamento l’Amministrazione comunale invita le concittadine di nome Michela, dai 14 anni in su, ad assistere allo spettacolo, riservando loro posti in prima fila); alle 22,15, in Piazza Sulis spettacolo pirotecnico. Giovedì 30 Settembre, nell’ambito del programma “Magia d’Autunno”, l’evento di apertura: lo spettacolo teatrale “Sogni di Pietra” presso il villaggio nuragico Palmavera, alle ore 21,00 (prevendita biglietti presso il centro di informazione della Torre Porta Terra tel. 079.9734045). Venerdì 1 e sabato 2 Ottobre, alle ore 20,00/21,00/22,00/23,00 visite guidate notturne nell’area archeologica di Palmavera con percorsi illuminati e musiche tematiche.
|