Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAgricoltura › Vendemmia 2004, ottimismo tra i produttori
G.M.Z 29 settembre 2004
Vendemmia 2004, ottimismo tra i produttori
Anche per il territorio algherese si prospetta un’annata favorevole. Buone quantità associate ad elevata qualità, le prospettive sembrano davvero confortanti
Vendemmia 2004, ottimismo tra i produttori

Nella vendemmia 2003 sono stati conferiti nelle aziende di trasformazione della Sardegna 980.208 quintali di uva, con una produzione di vino pari a 686.145 ettolitri, + 38,89 % rispetto al 2002; dati sicuramente riproponibili. Nell’intero settore vitivinicolo sardo regna, infatti, un grande ottimismo per la campagna attualmente in corso. Vendemmia in ritardo quest’anno che si protrarrà presumibilmente fino alla metà di ottobre, causa le temperature non eccessivamente alte nel corso dell’estate che hanno garantito una ottimale maturazione delle bacche.
Il generoso periodo inverno-primaverile, caratterizzato da modeste e ripetute precipitazioni che hanno consentito un buono sviluppo vegetativo, associato ad una estate non rovente, hanno permesso alla maggior parte dei vitigni coltivati nel territorio il raggiungimento di un discreto tenore zuccherino, lievemente minore rispetto alla passata vendemmia, ed un’eccellente qualità delle produzioni, decisamente superiore al 2003. Ottime premesse, queste, che si potranno riscontrare nei vini sardi targati 2004.
Anche per il territorio algherese si prospetta un’annata favorevole. Sono attualmente in pieno svolgimento tutte le operazioni colturali volte al taglio ed al conferimento in cantina delle produzioni. Produzioni che, stando ai recenti dati diramati dall’Istituto Nazionale di politica agraria, registreranno un incremento contenuto, circa il 5 %, rispetto alla passata stagione.
La gradazione delle uve sarà leggermente inferiore ai livelli dello scorso anno, ma per i bianchi in particolare, le attese sulla qualità, sono molto favorevoli. L’elevata escursione termica tra il giorno e la notte è destinata infatti ad accentuarne gli aromi, mentre il caldo moderato consentirà un maggiore equilibrio nel rapporto acidità-zucchero. Anche il buono stato fitosanitario generale dei vigneti algheresi, garantito da favorevoli condizioni climatiche durante il periodo di maturazione, sta contribuendo al positivo sviluppo della campagna viticola 2004. Nella speranza che avverse condizioni meteorologiche non compromettano i buoni presupposti, determinando complicazioni nelle operazioni di raccolta delle varietà più tardive, rimaniamo in attesa di poter definitivamente valutare i futuri vini.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)