A.B.
22 ottobre 2009
Biomedica: Sardegna al centro del mondo
Iniziata oggi a Cagliari la convention organizzata dalla Regione, che vede ospiti quattordici nazioni

CAGLIARI - Con gli interventi dell’Assessore all’Industria Andreina Farris, si sono aperti e conclusi i lavori della “Convention Ict e Biomedica”, organizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’“Ice-Istituto nazionale per il Commercio Estero”, con il supporto di “Sardegna Ricerche”, l’agenzia regionale che ha realizzato e gestisce “Polaris”.
L’obiettivo dell’iniziativa, è stato quello di attirare l’attenzione in Sardegna di investitori esteri e favorire partnership scientifiche e tecnologiche tra imprese e centri di ricerca locali ed operatori esteri.
Il forum si è svolto nel “Parco scientifico Polaris” ed hanno partecipato una folta delegazione di rappresentanti di aziende, enti e centri di ricerca provenienti da quattordici Paesi esteri: Canada, Cina, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Regno Unito, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera ed Usa, per un totale di sessantuno imprese.
Questa mattina, sono intervenuti, tra gli altri, il sottosegretario al Ministero della Salute degli Emirati Arabi Uniti Amin Al Miri, il presidente della “Sfirs” Antonio Tilocca e l’assessore regionale all’Igiene e Sanità Antonio Angelo Liori.
Nel suo intervento, quest’ultimo ha sottolineato il fatto che le biotecnologie non vengono più applicate esclusivamente all’agricoltura ed al settore veterinario, come accadeva in passato, ma trovano finalmente delle straordinarie applicazioni nel campo della medicina. «Oggi in medicina ci sono quattro importanti campi di applicazione: i vaccini, gli anticorpi monoclonali, la terapia genica e le cellule staminali per i trapianti e la riparazione dei tessuti. E’ giusto che la Regione Sardegna si impegni strategicamente per valorizzare i nostri cervelli», ha dichiarato.
Il tema delle applicazioni delle biotecnologie nella medicina ed una concreta possibilità di cooperazione tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti è stato il tema dell’incontro, svolto al margine dei lavori, tra l’assessore regionale all’Industria Farris, l’assessore Liori, il sottosegretario al Ministero della Salute Al Miri, il direttore del Parco scientifico di Dubai “Dubiotech” Marco Braccanti ed il direttore dell’“Ice” di Dubai Francesco Alfonsi.
Nel corso dell’incontro, il sottosegretario al Ministero della Salute degli Emirati Arabi Uniti ha invitato la Sardegna a partecipare alla “Fiera Internazionale della Salute”, in programma a Dubai nel gennaio2010. Intanto, domani è prevista la visita di Amin Al Miri, accompagnato dall’assessore Liori, ai più importanti centri d’eccellenza della sanità cagliaritana.
Nella foto: L'assessore regionale Antonio Angelo Liori
|