S.A.
29 ottobre 2009
Vaccino suina, nessuna data ufficiale
La strada da seguire per vaccinarsi contro la nuova influenza A non sarà uguale per i cittadini. In alcune regioni bisognerà recarsi dai medici di famiglia in altre nei centri vaccinali delle Asl

CAGLIARI - La vaccinazione contro la febbre suina non sarà uguale in tutte le regioni d'Italia. In alcune sarà necessario recarsi dal proprio medico di famiglia, in altre la vaccinazione verrà infatti effettuata nei centri vaccinali delle Asl. E ancora, in Sardegna e Campania ci si troverà di fronte a una sorta di 'sistema misto', con la possibilità di vaccinarsi sia nei Centri sanitari distrettuali, sia dal proprio medico di fiducia.
In Molise, Valle d'Aosta e Liguria, invece, l'organizzazione è molto indietro e non si è ancora a conoscenza delle modalità da rispettare. Questo malgrado l'Italia, come affermato oggi (giovedì) dal viceministro della Salute Ferruccio Fazio, sia il Paese «con più casi di nuova influenza in Europa».
In Sardegna non c'è stato alcun accordo con la Regione e si sono stipulate intese a livello aziendale, quindi la campagna vaccinale si farà sia negli uffici di Igiene pubblica, sia negli ambulatori privati. I tempi di avvio, però, non sono ancora ufficiali.
|