Red
6 novembre 2009
Ministro Zaia promuove l´ippovia sarda
Questa mattina il ministro a "Fieracavalli" ha voluto conoscere da vicino il progetto della grande ippovia che consentirà di collegare porti e aeroporti dell’Isola con le zone interne e rurali

CAGLIARI - Questa mattina il ministro Luca Zaia ha voluto conoscere da vicino il progetto della grande ippovia che consentirà di collegare porti e aeroporti dell’Isola con le zone interne e rurali. L’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato ha illustrato i particolari del piano e ha spiegato i programmi della Giunta per il rilancio del comparto del cavallo in Sardegna.
«Obiettivo dell’esecutivo regionale – ha spiegato l’assessore Prato – è valorizzare tutti gli aspetti di questo settore: da quello dell’allevamento a quello sportivo, da quello turistico a quello culturale considerato che il cavallo ha tradizioni e legami antichissimi nella nostra terra». A proposito dell’ippovia, Prato ha dichiarato che fino al 2013 ci saranno a disposizione circa 350 milioni di euro (tra fondi pubblici e privati) per mettere a sistema la rete dei percorsi, garantire circa 10mila posti letto negli agriturismo e rilanciare così il turismo rurale.
Il ministro ha poi apprezzato la vivacità e la varietà dello stand istituzionale della Sardegna alla "Fieracavalli", dove è presente anche un ricco e selezionato paniere dei prodotti tipici e di qualità: dai salumi ai formaggi, dal miele al pane, dall’olio i vini. Gli spazi della Regione sono inoltre arricchiti da una collezione di xilografie e sculture di grandi artisti sardi del Novecento.
Il padiglione della Sardegna, che dopo anni torna come istituzione nella più importante rassegna internazionale del settore, ha suscitato molto interesse da parte dei visitatori, interessati a conoscere il progetto dell’ippovia ma anche a scoprire gusti e tradizioni di una terra che continua ad affascinare.
Nella foto: Luca Zaia
|