Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › "Signal", linguaggi collaterali
Red 12 novembre 2009
"Signal", linguaggi collaterali
Circuit bending: giocattoli come strumenti musicali domani a Quartucciu in un workshop (ore 16) e una performance (ore 21.30). Chiusura di serata (ore 23) con il solo di Stefano Pilia


CAGLIARI - Letteralmente significa "piegare il circuito"; tecnicamente consiste nel creare dei "corto circuiti" pilotati all’interno di giocattoli e strumenti musicali alimentati a pile, per dare vita a nuovi generatori di suono. Arte elettronica creativa, il "circuit bending" tiene banco domani (venerdì 13) a Quartucciu per Signal, il festival di musica sperimentale e linguaggi collaterali, in due diversi appuntamenti in programma al Centro Culturale via Neghelli: un workshop, alle 16, e una performance in apertura di serata, alle 21.30.

Protagonisti il musicista e circuit-bender EraSer (al secolo Matteo De Ruggeri) e il videoartista e vj Ape5 (Emanuele Ponzio). Il workshop (ore 16) servirà ad entrare in contatto con questo originale modo di concepire la sperimentazione elettronica che ricicla a una nuova vita musicale giocattoli e strumenti in disuso, scoprendone i suoni più remoti, nascosti, impliciti.

Un saggio dei risultati estetici e delle potenzialità creative del "circuit bending", lo offrirà poi, in serata (ore 21:30) la performance dal titolo emblematico "Future sounds like past toys". I giocattoli trasformati in strumenti musicali da EraSer interagiscono qui con hardware/software di video sintesi e controller costruiti e gestiti da Ape5, in un dialogo analogico-digitale fra audio e video, fra passato e futuro, fra "past toys" e "new toys".

La chitarra al centro del secondo set - alle 23 - con il solo di Stefano Pilia, compositore elettroacustico e polistrumentista genovese attento alla dimensione scultorea e spaziale del suono e ai suoi rapporti con lo spazio, sia attraverso la prassi esecutiva strumentale, sia nel processo di registrazione e produzione sonora. Tra i fondatori del gruppo "3/4HadBeenEliminated", sintesi ardita tra improvvisazione, composizione elettroacustica e sensibilità avant- rock, di recente è entrato in pianta stabile nella line up dei Massimo Volume.
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)