Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaUrbanistica › "Il paesaggio urbano: una questione di percezione"
Red 30 giugno 2003
"Il paesaggio urbano: una questione di percezione"
Questo è il titolo della conferenza pubblica della Facoltà di Architettura che si terrà Martedì 8 aprile presso l´Ex Orfanotrofio in via Principe Umberto 15


Mercoledì 8 Aprile 2003, alle ore 18.30, il Prof. Jean Michelle Landecy terrà una conferenza pubblica dal titolo "Il paesaggio urbano: una questione di percezione".
L´architettura si esprime oggi nella ricerca di nuove articolazioni urbane. Nuove regole e nuovi modelli di fruizione producono la realtà della vita contemporanea. Il rapporto con il paesaggio urbano, la relativa percezione, rivelano la struttura della città e la rappresentatività dello spazio pubblico. La percezione visiva influenza l´immagine dell´oggetto architettonico. In questo nuovo rapporto l´edificio diventa esso stesso "sensibile" all´ambiente ed alla luce, creando così una forte interrelazione con il luogo.
Come reinterpretare l´esistente, come associare la funzione ai diversi métissages, e come rappresentarli?
Jean-Michel Landecy è nato nel 1959. Dal 1980 al 1984 ha frequentato il corso di comunicazione visiva alla Scuola di Belle Arti di Marsiglia-Luminy e dal 1984 al 1988 ha studiato alla Scuola di Architettura di Parigi-Belleville dove si è laureato nel 1990. Collabora con prestigiose scuole di architettura: tra il 1992 e il 1996 ha curato l´organizzazione di diversi seminari di studio presso l´Ecole Nationale du Paysage di Versailles e dal 1995 lavora nel laboratorio d´Architectures Territorriales e insegna Architecture et Mass-Média a l´Ecole Polytechnique de Lausanne. La sua attività professionale abbraccia 3 campi di interesse: la concezione di progetti architettonici e paesaggistici, la fotografia come strumento di analisi critica del paesaggio urbano, l´insegnamento inteso come attività sperimentale di ricerca. Nel 1993, ha vinto il concorso internazionale di architettura per il progetto della Fondazione Jeantet a Ginevra. Nel 1995, ha condotto un progetto di ricerca sulla città indiana di Chandigarh ideata e realizzata da Le Corbusier che si è concluso con l´allestimento di un´esposizione al Pavillon de l´Arsenal di Parigi. Nel 1998 ha coordinato presso l´EPFL di Losanna il progetto "La Chambre Claire" concepito come laboratorio di sperimentazione del ruolo della luce al servizio dell´architettura. Nel giugno 2002, fonda l´Observatoire du Territoire. Dal 1990, ha preso parte con i suoi progetti a numerose esposizioni individuali e collettive: Centre Georges Pompidou (1992), Musée de l´Elysée a Losanna (1997), Forum d´architecture a Zurigo (1999), Espace de l´art concret a Mouans-Sartoux (2002).
Attualmente insegna alla Facoltà di Architettura dell´Università di Sassari, sede di Alghero.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)