L.P.
13 novembre 2009
Tonno rosso, controlli ad Alghero
La pesca del noto pesce pelagico è stata monitorata dall´Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero. Da anni, infatti, il tonno rosso è a rischio estinzione e il controllo sulle catture è diventato indispensabile

ALGHERO - Sono stati presentati in questi giorni i risultati dell’attività, appena terminata, di controllo e monitoraggio del tonno rosso nel circondario marittimo di Alghero. A fronte delle nuove limitazioni introdotte in sede comunitaria sul numero di catture ammissibili, l’Ufficio Circondariale Marittimo aveva, ad inizio estate, emanato una nuova ordinanza che disciplinava l’attività di pesca del “thunnus thynnus”, così il nome scientifico, stabilendone il numero massimo di esemplari catturabili, uno per imbarcazione, e chiarendo le procedure per ottenere l’autorizzazione ad esercitare tale tipo di pesca a titolo ricreativo.
Ben 26 i permessi rilasciati in tal senso e oltre 200 i controlli effettuati per verificare l’effettivo rispetto della norma. Impiegati mezzi navali e di terra, più di 1120 miglia percorse pari a poco più di 200 ore di moto, 700 km lungo l’intero litorale di Alghero.
Le verifiche, commentano dall’Ufficio Circondariale Marittimo, hanno confermato un sostanziale rispetto dei limiti imposti dalle norme vigenti, a testimonianza di una sempre maggiore consapevolezza del pescatore, anche non professionista, verso l’ambiente marino, le sue risorse e l’esigenza di uno sviluppo sostenibile.
|