|
Red
16 novembre 2009
50° anniversario Coro Polifonico Turritano
Porto Torres si prepara a festeggiare i cinquanta anni del Coro Polifonico Turritano, un concerto speciale ed una mostra fotografica

PORTO TORRES - Il Coro Polifonico Turritano, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Porto Torres, propone un nuovo appuntamento dopo il grande successo dell'edizione 2009 del festival Voci d'Europa. Si tratta di un concerto-evento che si terrà domenica 22 novembre nella basilica di San Gavino alle ore 20.30. Un'occasione per festeggiare il mezzo secolo di attività artistica del gruppo vocale diretto da Luca Sannai, senza dubbio una delle associazioni corali più straordinarie e prestigiose del panorama artistico della Sardegna per storia, successi e palmarès.
Proprio il 22 novembre del 1959, nell'allora Cinema Nuovo il coro si esibì per la prima volta sotto la direzione del maestro Antonio Sanna, all'epoca giovane sacerdote e musicista che tanta strada avrebbe fatto con l'ensemble turritano fino ad ottenere in trentasette anni prestigiosi riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale. Un successo che dal 1996 ad oggi è stato rinnovato continuamente dall'attuale direttore Luca Sannai.
Da allora la storia del coro è stato un susseguirsi di eventi importanti, non solo in ambito artistico, ma anche dal punto di vista sociale ed educativo. In questi cinquanta anni sono stati tantissimi i cittadini portotorresi che hanno provato l'esperienza del canto corale, che ha assunto una valenza sociale altissima in anni in cui la città offriva ben poche occasioni di svago e incontro. Grazie al sostegno dell'amministrazione comunale, che condivide questi valori, il coro ha deciso di allargare la partecipazione a questa serata evento, a quanti hanno contribuito in questi cinquanta anni a farne la storia, con un invito all'ascolto aperto anche a tutti gli ex coristi che hanno fatto parte dell'associazione.
Il concerto avrà inizio alle ore 20,30 di domenica 22, e prevede l'esecuzione della Petite messe Solennelle di Gioacchino Rossini per soli, coro, due pianoforti e harmonium. Nell'esecuzione diretta da Luca Sannai, il Coro Polifonico si avvarrà della collaborazione di un cast d'eccezione con il Complesso Musica Antiqua, forte dei solisti Graziella Ortu, soprano, Annalisa Stroppa, mezzosoprano, Carlo Cauli, tenore, Antonello Pippia, basso, e i pianisti Riccardo Mascia e Andrea Mudu e Giovanni Solinas all'harmonium.
La serata darà inoltre inizio ad una serie di eventi a corollario: sarà infatti allestita una mostra fotografica all'interno della cripta della basilica di San Gavino, luogo che ospitò le prime prove del Coro Polifonico Turritano, che potrà essere visitata nei normali orari di apertura della chiesa al pubblico. Inoltre per i prossimi mesi è prevista l'organizzazione del “Premio Internazionale Voci d'Europa”, concorso corale riservato ad otto complessi nazionali ed esteri che si contenderanno per la prima volta a Porto Torres un trofeo che potrà presto acquistare il prestigio di cui già si fregia l'omonimo festival corale che amplierà ulteriormente il ventaglio di offerte culturali e musicali che il Coro Polifonico Turritano e l'Amministrazione comunale offre attualmente alla città. L'ingresso agli eventi è gratuito.
Foto d'archivio
|