Sergio Ortu
11 ottobre 2004
Successo per i vini della Sella & Mosca
La Sella & Mosca si impone ogni anno nelle migliori riviste e guide enologiche ottenendo riconoscimenti di valenza nazionale ed internazionale

Continuano a riscuotere successi e i riconoscimenti delle migliori guide enologiche i vini della Sella & Mosca, azienda leader nel panorama vitivinicolo isolano e nazionale, e fiore all’occhiello della Riviera del Corallo. Recentemente il miglior vino rosso dell’azienda dei “I piani”, il prestigioso cabernet souvignon barricato Marchese di Villamarina annata 2000 ha ottenuto dall’Associazione Italiana Sommelier i “5 grappoli” e l’inserimento nella guida DUEMILAVINI 2005. Da rammentare che lo stesso riconoscimento era stato già ottenuto dall’annata precedente del Marchese e dal Tanca Farrà 2000 attualmente in vendita. Il Marchese 2000 è stato inoltre premiato anche da Gambero Rosso con l’attribuzione dei “3 bicchieri” e l’inserimento nella guida Vini d’Italia 2005. Tra i bianchi da segnalare il Monteoro 2003, il vermentino di Gallura che l’azienda ottiene da suoi appezzamenti nella zona di Monti, che ha ottenuto come tutte le precedenti annate di questo vino l’inserimento nell’Annuario dei migliori Vini Italiani 2005 di Luca Maroni. Gambero Rosso ha inoltre premiato anche il Terre Rare Riserva 2000, l’ottimo carignano del Sulcis, che la Sella & Mosca ricava in alcuni suoi appezzati dislocati nel sud Sardegna, con l’oscar Qualità/prezzo dell’almanacco del Berebene 2005. Anche questo vino ha bissato il successo già ottenuto con l’annata precedente. La Sella & Mosca si impone dunque ogni anno nelle migliori riviste e guide enologiche ottenendo riconoscimenti di valenza nazionale ed internazionale.
|