Red
28 novembre 2009
Corpi in movimento a Porto Torres
Al via il cartellone di eventi Dicembre danza 2009. Il Festival Corpi in movimento con la direzione artistica di Livia Lepri prenderà il via domenica 29 novembre alle 20.30 al Teatro Andrea Parodi

PORTO TORRES - Primo appuntamento domenica sera con il "Festival Corpi in movimento", rassegna di danza inserita nel cartellone di eventi Dicembre danza 2009 (nato dalla consolidata collaborazione tra l’Associazione Danza Estemporada di Livia Lepri e l’Associazione Motus di Luigi Doddo). Il Festival Corpi in movimento con la direzione artistica di Livia Lepri prenderà il via domenica 29 novembre alle 20.30 al Teatro Andrea Parodi di Porto Torres.
La Compagnia Ersiliadanza proporrà “Top Secret”, diretto da Laura Corradi, uno spettacolo che si colloca nell'ambito del teatrodanza più innovativo. Creato con Carlotta Plebs, Midori Watanabe, Roberto Costa Augusto, Giuseppe La Regina, le musiche originali sono di Enrico Terragnoli e Fabio Basile; il disegno luci e l’ allestimento scenico sono di Alberta Finocchiaro; i costumi di Transit par-such.
Dice la coreografa Laura Corradi: «Noi non siamo pietre non siamo montagne non siamo nemmeno il grande mare o il vento che si rigenerano o prendono altre forme e sopravvivono nel silenzio. Siamo un povero corpo che si affanna e poi finisce. Ma qui ancora ridiamo, ci salviamo, teniamo insieme, non sparpagliamo. E ci lasciamo andare, cadere, innamorare, scendere nell'ignoto a interrare segreti. Siamo cibo che si trasforma in cibo, animali mortali che aspirano alla gloria, un'illusione, una breve allucinazione, cosa che passa in fretta, che si dimentica, siamo moda già vecchia, un elenco di cose fatte e da fare, anime che scappano verso l'alto, ma dove se ne vanno poi le anime».
Al termine dello spettacolo è previsto l’intervento delle compagnie di danza turritane “ABC Danza” di Giuseppina Perantoni, “Associazione Dietro le quinte” di Ilaria Frau e lo Studiodanza “Athletic Club” di Adriana Donzelli. Il tema conduttore è l’estetica della bellezza. In particolare, la moda che ha vestito la danza nella prima parte del Novecento. «Una scelta che è dovuta anche al fatto – dice Livia Lepri - che i movimenti coreografici ricordano la moda. A questo mi sono ispirata».
La seconda serata, il 30 novembre alle 17,30 all’interno del Mus’a in piazza Santa Caterina a Sassari, segnerà l’inizio ufficiale del festival con un aperitivo a cura dell’Associazione Danza Estemporada e la performance “Abitando il corpo” di Alessandra Mura, con gli abiti delle Creazioni Atelier Parabatula Sassari. Per questa occasione verranno proposti abiti dedicati alle eroine della danza e indossati dalle ragazze di Estemporada. La coreografia è a cura di Livia Lepri.
«Parabatula nasce come spazio per giovani creativi – dice Alessandra Mura – Io l'ho fondato anche per dare vita ad una mia grande passione, quella di realizzare abiti che fossero l'espressione di quella libertà che avvicina il mio mondo, quello del teatro, alla quotidianità. per me questo è rappresentato dalla morbidezza di un abito, dalla sua particolarità, dal suo carattere, rispetto al classico tailleur, la non costrizione che rende una donna indossandolo più libera. Gli abiti che ho creato per il Festival Corpi in Movimento e che saranno indossati e danzati dalla Compagnia Estemporada hanno tutti un richiamo alle eroine della danza che io ed il mio staff abbiamo rivisitato in chiave contemporanea».
Corpi in movimento prosegue il 1° dicembre a Palazzo di Città, dove alle 21,00 la Compagnia I'mperfect dancers - formata da alcuni danzatori dell’AterBalletto - sotto la guida di Walter Matteini (coreografie e ideazione scenica), proporrà il trittico “Luce Bianca-Twin Bed-Bolero”. Il Festival Corpi in movimento si chiuderà il 2 dicembre alle 21,00 ancora a Palazzo di Città con “Kokon” della Compagnia Danzalabor Tersicorea, un viaggio nell’immaginario dei danzatori interpreti.
Sono inoltre previsti due eventi collaterali. Il 2 dicembre alle 12,00 presso l’Istituto Magistrale Margherita di Castelvì il critico di danza Carmela Piccione terrà la conferenza "Coco Chanel ed Elsa Schiapparelli. Due icone della moda al servizio della danza”. Il 5 e il 6 dicembre presso la sede dell’Associazione Danza Estemporada si terrà un workshop con Antonio Aguila, danzatore noto per la collaborazione con Micha Van Hoecke, Jiri Kilyan e Raffaele Paganini e che è ora impegnato nella “Carmen” di Luciano Cannito con Rossella Brescia e Josè Perez.
|