Stefano Idili
15 ottobre 2004
Poco Loco, nuova stagione ricca di novità
Riparte la programmazione del locale algherese Poco Loco che per questa stagione 2004/2005 sarà ancora più ricca di spettacoli musicali per il pubblico dell´isola

«Arrivati al sesto anno di attività possiamo ritenerci soddisfatti dei risultati raggiunti dal locale - afferma il responsabile Massimiliano Saba - soprattutto in funzione di un offerta musicale rispettabile per la maggior parte delle serate che, sebbene collegata all´intrattenimento del pubblico, in alcune occasioni saranno anche di alto livello, con nomi importanti del jazz nazionale»
Il jazz appunto. Il locale algherese, infatti, se non proprio un Jazz Club molto si avvicina ad esso vista l´atmosfera che in alcune serate si presenta all´utenza, spesso di provenienza straniera, ma soprattutto visto il notevole interesse per il genere nutrito e sponsorizzato orami da anni sia da Marco che da Massimiliano Saba. «Da questa stagione il laboratorio jazz, che si ripete ogni mercoledì, sarà più approfondito nelle materie proposte dai maestri Giovanni Agostino Frasetto e Mariano Tedde e alla fine del periodo di studio, previsto per metà agosto prossimo, ci sarà una borsa di studio che permetterà ai premiati di frequentare l´importante seminario jazz di Nuoro - continua Saba - e all´interno del laboratorio ci saranno delle Master Class di musica d´insieme dove la specificità di ogni strumento verrà approfondita volta per volta, ovviamente attendiamo un buon numero di iscritti per far sì che le lezioni e il confronto tra gli intervenuti sia più interessante». Oltre programmazione di cover bands e brani propri che vanno dal rock al blues, da Novembre ci sarà l´importante novità delle proiezioni di concerti al giovedì e dei tributi. «Saranno per tutto il mese quattro i tributi proposti da gruppi locali ad alcuni dei maggiori chitarristi, s´inizia con Bill Frisell e continua con Pat Metheny ed Eric Clapton per chiudere in bellezza con il tributo ai Beatles proposto dai Vaghi di Cagliari». Le novità non finiscono, perché oltre la proposta sempre interessante ed alternativa per il periodo di dicembre, ad inizio 2005 ci saranno degli Aperitivi con la Classica di domenica pomeriggio con l´apprezzabile intervento di ottimi pianisti e chitarristi regionali. Da non dimenticare quello che oramai è diventato un appuntamento importante per tutti gli appassionati di Jazz e buona musica in generale della Sardegna: la rassegna "Apri Jazz" che come ogni anno si terrà ad Aprile «Anche per l´edizione del 2005 abbiamo intenzione di offrire al pubblico dei nomi di valore nazionale - afferma Massimiliano Saba - come in passato è stato per i vari Rava, Bollani, Salis, Faraò, ma anche arrivare a far suonare qualche nome internazionale come è già accaduto nel 2003 con il mitico trombettista, dell´etichetta Blu Note, Tim Hagans accompagnato dal Woodstore Quintet».
Dunque anche quest´anno gli algheresi interessati avranno la possibilità di godere di buona musica e di qualche appuntamento artistico di rilevanza nazionale, anche nei periodi che vengono definiti di bassa stagione quando forse oramai da troppo tempo ci troviamo di fronte ad una discutibile lacuna di proposte artistiche e musicali per turisti e non.
|