Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Policlinico Umberto I: incontro Asl a Roma
S.A. 17 dicembre 2009
Policlinico Umberto I: incontro Asl a Roma
Per l’Asl sassarese è un´occasione importante per illustrare il progetto pilota a livello regionale sul dossier formativo che riguarda gli operatori dell’emergenza e che l’Azienda sta sviluppando da circa un anno
Policlinico Umberto I: incontro Asl a Roma

SASSARI – L’Azienda sanitaria locale di Sassari partecipa all’incontro organizzato dal Formez e dal Policlinico Umberto I di Roma sul tema della formazione nelle Azienda sanitarie che durerà fino a domani (venerdì), nell’aula riunioni della struttura sanitaria di Viale Castrense in zona San Giovanni. L'azienda è rappresentata dalla responsabile del Servizio formazione Simonetta Dettori e lo psicologo Gianvito Senes.

Per l’Asl sassarese è un'occasione importante per illustrare il progetto pilota a livello regionale sul dossier formativo che riguarda gli operatori dell’emergenza e che l’Azienda sta sviluppando da circa un anno. Il dossier formativo è uno degli strumenti che nel nuovo sistema di Educazione continua in medicina (Ecm) ha un ruolo determinante. Può essere individuale e di gruppo, e viene considerato uno strumento di programmazione e valutazione del percorso formativo del singolo operatore e del gruppo di cui fa parte.

A Sassari il documento è stato sviluppato attraverso il coinvolgimento degli operatori medici e infermieri del Pronto Soccorso dell'ospedale civile di Sassari. Fulcro del lavoro è stato quello di creare i profili di competenze di questi operatori, e in virtù della specificità dei compiti e delle loro esigenze analizzare e progettare dei percorsi formativi.

Nel lungo periodo il dossier formativo consente all'operatore di riflettere sulla sua vita professionale, sulle scelte e le strategie utilizzate in ambito lavorativo; di ricostruire, analizzare e valorizzare, le competenze messe in campo nell'attività lavorativa; di costruire il proprio progetto di sviluppo professionale a partire dall'analisi delle esigenze e competenze; migliorare la capacità di autoanalisi delle competenze, e infine di individuare i propri bisogni formativi.

Foto d'archivio
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)