Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Dal 26 al 28 novembre grande Jazz in Sardegna
Stefano Idili 21 ottobre 2004
Dal 26 al 28 novembre grande Jazz in Sardegna
Ritorna a Cagliari la grande musica con "XXII Festival Internazionale Jazz in Sardegna" per una tre giorni di livello internazionale presso lo Spazio Fiera
Dal 26 al 28 novembre grande Jazz in Sardegna

Il Jazz in Sardegna, come proposta musicale, ha una lunga storia di appuntamenti importanti che oramai dura da circa vent´anni. Tra i maggiori festival che rappresentano degli appuntamenti fissi e che garantiscono un ottima qualità dal punto di vista artistico sicuramente troviamo anche il "Festival Internazionale Jazz in Sardegna", quest´anno arrivato alla 22° edizione.
La rassegna 2004 verrà riproposta dal 26 al 28 novembre a Cagliari presso lo spazio della fiera campionaria, la durata sarà di tre giorni per una variegata full immersion nel mondo del Jazz, che vedrà esibirsi musicisti che rappresentano tre anime del jazz moderno: italiano, nordico ed etnico, più un omaggio alle star americane riproposto in chiave "Bossanova".
L´appuntamento organizzato, come partnership, da Sardegna Concerti si presenta in un momento fulgido per il genere, anche perché i nomi proposti sono d´importanza internazionale: dalla scena jazz norvegese, si esibiranno da Kristin Asbjorsen, KetilBjornstad e Arve Henriksen, le produzioni italiane saranno firmate da Roberto Gatto, Dado Moroni e Danila Satragno, il progetto di Peppe Servillo con Javier Girotto e Natalio Mangialavite, Bruno Lauzi in versione "Nostaljazz"ed il gruppo vocalese Take 6 e Big Fracture di Giovanni Falzone, fino ad arrivare all´immancabile proposta dell´ etno jazz sardo e mediterraneo proposto da grandi interpreti quali Paolo Fresu, Elena Ledda con Antonio Palcer, Mauro Palmas, Riccardo Tesi e Marcello Murru. Inoltre come omaggio alle grandi star americane ci sarà uno straordinario tributo da parte di Leny Andrade, Lee Konitz, Lynne Arriale, Horacio El Negro Hernandez con degli arrangiamenti improntati sul genere "Bossanova".
Una vetrina pensata per mettere insieme pubblico e operatori del settore, produttori, discografici, direttori di festival, autori e critici quattro concerti al giorno, dalle ore 18 a tarda notte, che si avvicendano e si sovrappongono nelle diverse sale dell´Auditorium della Fiera, questo è quello che gli organizzatori propongono.
Il primo European Jazz Expo porta il marchio di Jazz in Sardegna, dedicato anche quest´anno al ricordo di Alberto Rodriguez. Nella giornata d´apertura la figura del giornalista e critico musicale, primo direttore artistico di Jazz in Sardegna sarà ricordata con la presentazione dei suoi scritti raccolti e pubblicati a cura di Giuseppe Podda e Cristina Scano Rodriguez.

PROGRAMMA
XXII Festival Internazionale Jazz in Sardegna
Auditorium Fiera - Cagliari

26 novembre
ore 21,30 LENNI ANDRADE "Bossa Nova Legend"
ore 22,13 S. CORDA - G. SCHIAFFINI
ore 22,30 BRUNO LAUZI Quintetto
ore 22,45 DADAFON - ASBJORSEN
ore 22,45 ORCHESTRA JAZZ SC. CIVICA Dir. P. Carrus + Andy Grawish

27 novembre
ore 18,00 LEE KONIZ & STRING
ore 19,30 FLAVIO SORIGA
ore 19,45 CHIAROSCURO
ore 20,15 GIOVANNI FALZONE "Big Fracture"
ore 21,15 BJORNSTAD HENRIKSEN
ore 22,15 HORACIO EL NEGRO HERNANDEZ
ore 22,15 LYNNE ARRIALE TRIO
ore 22,30 FRESU - EIVIND AARSET - HENRIKSEN
ore 23,30 ORCHESTRA JAZZ SC. CIVICA Dir. P. Carrus + Irene Salis

28 novembre
ore 18,00 SERVILLO GIROTTO MANGIALAVITE
ore 19,30 DANILA SATRAGNO
ore 19,45 LAY - PILU - MURGIA
ore 20,15 MARCELLO MURRU
ore 21,15 PAN DE HARAPO
ore 22,15 LENI ANDRADE "Bossa Nova Legend"
ore 22,15 PAOLO FRESU
ore 22,30 HARVE HENRIKSEN duo
ore 23,30 ORCHESTRA JAZZ SC. CIVICA Dir. P. Carrus + Eivind Aarset

Nella foto: il gruppo vocalese "Take 6"
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)