Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Tartarughe marine, esperti ad Alghero
Red 12 gennaio 2010
Tartarughe marine, esperti ad Alghero
I partners internazionali del progetto transfrontaliero Italia - Francia Marittimo “Gionha” e quelli regionali, guidati dalla Regione Autonoma della Sardegna, inizieranno i lavori di concertazione per l’avvio delle attività progettuali per la difesa delle tartarughe marine e dei mammiferi marini
Tartarughe marine, esperti ad Alghero

ALGHERO - I partners internazionali del progetto transfrontaliero Italia - Francia Marittimo “Gionha” e quelli regionali, guidati dalla Regione Autonoma della Sardegna, inizieranno i lavori di concertazione per l’avvio delle attività progettuali nella sede distaccata dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana presso Porto Conte Ricerche. Gli appuntamenti sono previsti per il 12 ed il 14 gennaio: il primo dedicato alla sessione regionale mentre il secondo, con inizio alle ore 9.30, vedrà la partecipazione dei delegati delle altre regioni partecipanti (Corsica, Liguria e Provincia di Livorno).

La scelta di Alghero quale sede dell’avvio dei lavori è stata fortemente voluta dal direttore dell’area marina algherese Gianfranco Russino, dall’Assessore all’Ambiente Antonio Adamo e condivisa dai vertici regionali. Il progetto, interamente dedicato alla difesa delle tartarughe marine e dei mammiferi marini, è in forte continuità con il progetto già avviato da oltre 3 anni dalla Regione Sardegna avvalendosi della Rete delle Aree Marine Protette sarde.

Diversi furono gli interventi in soccorso di tartarughe marine in difficoltà effettuati anche dall’AMP Capo Caccia – Isola Piana, la cui liberazione, dopo il recupero in clinica, coinvolse i media e alcune scolaresche sia di Alghero e di Villanova Monteleone. Con “Gionha” le attività vengono estese e condivise su un piano internazionale innalzando il livello d’intervento e ampliando la sensibilizzazione dei soggetti coinvolti. Nel progetto sono previste diverse fasi attuative caratterizzate da alcune azioni affidate ai singoli partners.
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)