Stefano Idili
28 ottobre 2004
Chichimeca, patchanka ad Alghero!
Il gruppo, della cantante algherese Claudia Crabuzza, si esibirà venerdì al Poco Loco. Per sabato è previsto il concerto dei cagliaritani Roots ´n´ Blues

Anche per il fine settimana di Tutti i Santi o Halloween, a seconda delle intenzioni, ad Alghero non mancherà la buona musica. Sul palco del locale algherese si alterneranno, venerdì i Chichimeca e sabato i Roots and Blues, sicuramente due ottime bands con alle spalle numerosi concerti. Il gruppo guidato da Claudia Crabuzza rappresenta senza dubbio una realtà di livello nazionale: positive sono le recensioni che hanno ricevuto sui magazines del settore ed importanti sono i premi che hanno ottenuto dagli esperti musicali. Purtroppo l´amore per il Messico della cantante algherese, la porterà ad un lungo viaggio nel paese del sub comandante Marcos e ciò impedirà al gruppo di potersi esibire fino al prossimo febbraio.
I Chichimeca nascono nel 2000 per volontà di Claudia Crabuzza, autrice di testi e cantante (anche come corista nei Tazenda), Fabio Manconi, compositore e fisarmonicista, e Andrea Lubino, percussionista e batterista. Sin dagli esordi in sala prove i musicisti operano una ricerca che sposa la tradizione mediterranea con il calore ma anche con i problemi sociali del centro e del Sud America (Chiapas, America Latina). Non a caso dunque scelgono Chichimeca come proprio nome, un termine derivante dall´antica lingua olmeca messicana e che significa "barbari".
Le prime esibizioni risalgono al 2001 con concerti che servono a rodare anche dal vivo le proprie canzoni, ma è dal 2002 che la formazione acquista nuovi elementi quali l´estroso chitarrista (anche lui in passato con i Tazenda) Gianluca Gadau, e il bassista Massimo Canu. Il primo lavoro in studio, dal titolo "Barbari", esce nel 2003 per l´etichetta sarda Tajrà con ditrbuzione nazionale Audioglobe.
Sabato sarà il turno dei Roots And Blues di Cagliari, che sono Vittorio Pitzalis (chitarra/voce), Alessio Sanna (tastiere/voce, ex Elefante Bianco e Emanquea), Valter Spada (basso) e Giovanni Scano (batteria). Un’esibizione all´insegna del blues e del rock ´n´ roll delle radici, il tutto proposto in chiave acustica. Tra i brani in repertorio"If You Love Somebody" di Sting ,"You Shock Me All Night Long" degli AC/DC targati 1980, "Jealous Again" dei Black Crowe, poi ancora indietro nel tempo attraverso famose songs di Hendrix e altre rivisitazioni di celebri brani di Clapton, Tracy Chapman, Rolling Stones, Creedence e perfino i barbuti ZZ Top.
Dunque anche per questo fine settimana chi preferisce la musica dal vivo potrà godere delle performaces di due ottime band sarde. L´inizio dei concerti è fissato intorno alle 23.00 il venerdì ed alle 23.45 il sabato.
|