S.A.
23 gennaio 2010
Capitaneria, verbali record ad Alghero
Presentati stamane dalla Guardia Costiera di Alghero i risultati dell’attività di vigilanza e controllo sulla filiera della pesca per l’anno 2009. 35mila euro è il totale dei verbali comminati, con un incremento del 40%

ALGHERO - Presentati stamane (sabato) dalla Guardia Costiera di Alghero i risultati dell’attività di vigilanza e controllo sulla filiera della pesca per l’anno 2009. Consolidato il trend positivo già delineatosi nel primo semestre, si è mantenuto per tutto il resto dell'anno un costante monitoraggio da parte del Corpo. 35mila euro è il totale dei verbali comminati, con un sostanziale incremento (+40%) sui già lusinghieri dati dell’anno precedente.
In aumento anche il numero complessivo di sequestri amministrativi e penali a conferma di un sempre maggiore impegno e specializzazione dei militari del Corpo delle Capitanerie di Porto in un comparto complesso ed articolato come quello della pesca. Un’attività cresciuta negli anni ad Alghero e nei suoi dintorni, che si pone come obiettivo quello di garantire tutti i passaggi lungo la filiera della pesca al fine di tutelare il consumatore finale e la qualità del prodotto; nonchè a motivare gli operatori onesti a seguire costantemente gli standard imposti dalle norme..
Risultati, tra l’altro, anche frutto di una rinnovata politica di intervento coordinata a livello compartimentale, dalla Capitaneria di Porto di Porto Torres, e, per il nord-Sardegna, dalla neo-istituita Direzione Marittima di Olbia. In tal senso, preziosissima la collaborazione sviluppatasi con il locale servizio veterinario dell’Asl.
|