Luigi Coppola
31 ottobre 2004
Terra mia, expo Sardegna nelle tournee europee del Duo Marimba
Un prodotto culturale che fortemente richiesto dalla rete paneuropea dei Circoli Sardi, ha riportato come ogni anno il Duo Marimba le scorse settimane nelle piazze di Zurigo prima, Francoforte e Maastricht

Ha raggiunto la maggiore età oltre una maturità artistica ed un alto numero di spettacoli internazionali da meritare ben altro oltre encomi e attestazioni di stima, il Duo Marimba. Nasce nel 1987 il sodalizio prima artistico professionale, poi anche privato e sentimentale fra due interpreti unici. Uniti oltre che dalla passione per la musica da una cultura latina mediterranea, che arricchita dalla generosità della gente di mare, tanto ha dato allo sviluppo immagine della Sardegna e perché no anche ad una promozione artigianale e genuina di quel "Made in Italy" di cui molti sono usi fregiarsi medaglie d’autocompiacimento ma che nella pratica, pochi concretizzano in risultati tangibili.
Così Daniela Mulas e Pippo Giomi gemellando le loro esperienze catalano algheresi e sud partenopeo, hanno creato un prodotto culturale originale nel proscenio della musica etnica e d´intrattenimento, che da anni distribuisce con successo nelle piazze di tutta Europa con lo stesso entusiasmo di diciotto anni fa. Ai brani tipici della tradizione isolana, eseguiti con le coreografie di un gruppo folk in costume sono stati integrati quelli di P.Marras, dei Tazenda, dei Bertas oltre i classici recitati nella splendida voce di Daniela: “Nanneddu Meu”, “No potho Reposare” e tanti altri accompagnati dalla tastiera di Pippo, interprete nello stesso show dei celebrati classici napoletani ri arrangiati in uno swing ballabile e di spalla alle performance delle tre graziose ragazze che impegnano la colorata scena con coinvolgenti latino americano e liscio d’amarcord. Questa la genesi di “Terra mia”. Due ore di spettacolo non stereotipato nello spaghetto al mandolino, stipato nella valigia spago e cartone con la foto del Vesuvio o il completo di velluto stinto del pastore emigrato in cerca di fortuna. Un prodotto culturale che fortemente richiesto dalla rete paneuropea dei Circoli Sardi, ha riportato come ogni anno il Duo Marimba le scorse settimane nelle piazze di Zurigo prima (in concerto il 7 ottobre), Francoforte e Maastricht (22 – 23 ottobre). Tre giorni d’esibizioni macinando chilometri, cambiando alberghi, stringendo centinaia di mani, spesso in una festosa rimpatriata tra vecchi e nuovi amici riunendo migliaia di spettatori, non tutti emigrati od oriundi. Domenica prossima si riparte: quindici giorni per un tour più lungo e impegnativo che contemplerà anche un breve e meritato riposo. Dopo lo sbarco a Genova gli artisti si esibiranno dal 20 novembre in Francia per una serie di spettacoli, per poi suonare l’undici dicembre a Bolzano. Ancora in cantiere il Capodanno che per la prima volta potrebbe essere olandese.
Una grossa soddisfazione per la coppia che conferma l’impegno e la dedizione per un lavoro di sacrifici, ripagato sempre e soprattutto dall’emozione e partecipazione della gente comune. Anche grazie a Pippo e Daniela, l’Europa è più vicina, la Sardegna più grande.
Nella foto: il duo Marimba
|