Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPesca › Parco Asinara: Pesca nei 150 metri
Red 5 febbraio 2010
Parco Asinara: Pesca nei 150 metri
Potrebbero esserci importanti novità per i pescatori professionisti che operano nel golfo dell’Asinara. Lunedì prossimo, l’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato invierà all’ente parco una richiesta ufficiale
Parco Asinara: Pesca nei 150 metri

STINTINO - Potrebbero esserci importanti novità per i pescatori professionisti che operano nel golfo dell’Asinara. Lunedì prossimo, l’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato invierà all’ente parco una richiesta ufficiale per consentire la pesca nella fascia dei 150 metri, rispettando comunque l’ambiente e attuando un sistema a rotazione per aree e per periodi di tempo determinati. Inoltre, come è stato accertato di recente, la zona è ricca di ricci e anche in questo caso l’assessore chiederà una deroga per la pesca degli echinodermi nei fondali dell’Asinara.

Un’apertura al dialogo in tal senso, assieme alla disponibilità di massima di rivedere i regolamenti di gestione, è arrivata dall’ente parco dell’Asinara. Le novità sono state annunciate stamane nel corso di un incontro a Stintino, organizzato dall’amministrazione comunale per parlare delle problematiche della pesca del Nord Sardegna. Oltre all’assessore Prato, hanno partecipato una rappresentanza dei pescatori e alcuni consiglieri regionali della maggioranza. Gli operatori hanno evidenziato i problemi del settore e hanno chiesto un maggiore sostegno (in termini soprattutto di infrastrutture) da parte degli enti pubblici, in primis la Regione.

«Le pesca vive, come l’agricoltura – ha spiegato l’assessore Prato - un momento di profonda crisi dovuto anche all’importante deficit rispetto ai consumi. La Regione però vuole sostenere attivamente il comparto, che può trovare il suo rilancio attraverso politiche mirate alla multifunzionalità e alla valorizzazione di compendi oggi non adeguatamente sfruttati. Penso agli stagni vicino a Stintino e sono favorevole a una loro riscoperta produttiva e occupazionale». L’assessore ha, infine, proposto un’iniziativa congiunta tra Giunta e Consiglio per arrivare a definire presto i contenuti di una legge quadro sulla pesca.

Nella foto: Andrea Prato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)