|
red
3 novembre 2004
Con ottobre si conclude la pulizia degli arenili
Si è pensato ad una migliore presentabilità dei litorali che da qualche anno a questa parte svolgono un ruolo importante anche nei mesi autunnali e primaverili, a seguito dell’avvio dei collegamenti giornalieri con Londra, Francoforte e Girona

E’ terminata il 31 Ottobre scorso la pulizia delle spiagge svolta dall’Assessorato all’Ambiente del Comune ed eseguita dalla Società di gestione del servizio di igiene urbana, la Slia. Quest’anno si è voluto continuare ad operare nella ripulitura degli arenili protraendone il termine fino a fine ottobre, in considerazione delle condizioni climatiche favorevoli che hanno spinto i turisti, ma anche i residenti, a frequentare le spiagge fino a pochi giorni fa. L’impegno dell’assessore all’Ambiente Francesco Carboni è rivolto ad una migliore presentabilità dei litorali che da qualche anno a questa parte svolgono un ruolo importante anche nei mesi autunnali e primaverili, a seguito dell’avvio dei collegamenti giornalieri con Londra, Francoforte e Girona che portano in città consistenti flussi di turisti. Gli interventi negli arenili sono stati caratterizzati da un operazione meccanizzata e da una manuale, quest’ultima conclusa ai primi di ottobre, con l’impiego di 2 squadre della Slia che hanno utilizzato un apposita attrezzatura pulispiaggia, costituita da vibrocoltivatore dotato di pettine posteriore a denti fini e da una successiva setacciatura in grado di fornire una migliore pulizia anche dei rifiuti di piccole dimensioni, fino ad una profondità di 10 cm. Le operazioni manuali sono state effettuate da due apposite squadre composte ciascuna da 2 operatori che hanno provveduto alle operazioni di finitura. Le spiagge pubbliche interessate dal servizio sono state : San Giovanni, Maria Pia (fino a Fertilia), Punta Negra, Le Bombarde, Lazzaretto, Mugoni, La Stalla, Tramariglio, La Speranza. Per quanto riguarda l’igiene pubblica cittadina, l’Assessore all’Ambiente ha inoltre attivato, dal mese di agosto scorso, un servizio di controllo svolto da una decina di persone sparse in giro per la città per verificare i lavori di pulizia e per segnalare alla Slia casi urgenti dove si richiede un intervento.
|