Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Giornata della musica studentesca ad Alghero
Antonio Sini 3 novembre 2004
Giornata della musica studentesca ad Alghero
Appuntamento il 13 novembre, la manifestazione, che comincerà alle 10 del mattino, orario dell’apertura dei cancelli, verrà ospitata dal campo sportivo Don Bosco
Giornata della musica studentesca ad Alghero

Si tirano a lucido gli strumenti musicali, si intensificano le prove nei locali insonorizzati dai raccoglitori di uova attaccati ai muri. I giovani musicisti in erba, alla ricerca di una giornata di gloria, magari al cospetto della propria classe, di tutto l’istituto e forse più, fremono. Gli amplificatori gracchiano, l’effetto Larsen poco importa, è tempo di fare sul serio perché la data fatidica si avvicina. E se il distorsore pompa e fa “camminare l’amplificatrore” da 100watt a bobine vuol dire che ci siamo, si immagina con il “service” sul palco cosa sarà. E si ritrovano amici di vecchia data, che chiedono in prestito la gloriosa chitarra Fender o la Stratocaster tenuta nell’armadio e custodita gelosamente: è per nostro figlio, sussurrano, deve suonare. Come si fa a dire di no, e insieme alla chitarra si fanno gli auguri. E tutti andranno a vedere questi giovani, vogliosi di suonare in pubblico. Per qualcuno sarà il battesimo, per altri no, ma tutti tremeranno, sino a quando l’onda della musica “dura” partirà verso il pubblico sul campo sterrato del Don Bosco. La Giornata di musica underground studentesca è prevista per sabato prossimo, 13 novembre, ad Alghero. La manifestazione, che comincerà alle 10 del mattino, orario dell’apertura dei cancelli, verrà ospitata dal campo sportivo Don Bosco e vedrà susseguirsi sul palco un lungo elenco di band partecipanti che suoneranno diversi generi tra cui heavy metal, trash metal, grounge, cross-over, post rock, black metal, combat rock, rock blues, power metal, pop rock.
L’organizzazione è curata da Epica Management in collaborazione con il Comune di Alghero.
C’è ancora tempo per iscriversi e partecipare: è un evento che permetterà a molti giovani sconosciuti di abbandonare la cantina e provare l’ebbrezza del palco e del pubblico composto da teenegers.
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)