“Viaggio nel tempo” in cui un turista, durante una visita nel centro storico con audio-guida, incontra alcuni personaggi che narrano la storia di Alghero percorrendo le sue mura e le sue torri. Rappresentazione presentata in occasione di Expolangues 2010
ALGHERO - La Smuovi, associazione di imprese cittadine operanti nell'ambito della gestione dei siti museali e degli Itinerari del Territorio Museo, incaricata dal Comune di Alghero della promozione e dell'animazione delle attività didattiche riguardanti la tematica linguistica, ha adattato per l'
Expolangues 2010, Fiera Internazionale degli idiomi e delle culture che si è tenuta a Parigi, una delle sue attività didattiche: Sei personaggi in cerca di torre.
Si è pertanto messo in scena un “viaggio nel tempo” in cui un turista, durante una visita nel centro storico con audio-guida, incontra alcuni personaggi che narrano la storia di Alghero percorrendo le sue mura e le sue torri, a partire dal medioevo fino ai nostri giorni. Alla rappresentazione didattica, teatralizzata, hanno assistito il sindaco Marco Tedde, il dirigente e il personale del settore cultura del Comune, oltre ai rappresentanti delle entità di lingua catalana e i visitatori presenti all'Expolangues.
Invitato d'onore a Expolangues - quest'anno - è il catalano, lingua parlata da dieci milioni di persone in Europa e, tra le nazioni e le regioni catalano-parlanti, la città di Alghero. Le attività della Smuovi, oltre a rivolgersi al turismo nell'accoglienza e nei servizi di guida nella Città e nel territorio di Alghero, si indirizzano verso la scuola con laboratori e molteplici attività ludico-didattiche incentrate proprio sul patrimonio archeologico, architettonico e sulla sua lingua catalana.
Nella foto: il sindaco Marco Tedde partecipa a “Sei personaggi in cerca di torre”