S.A.
12 febbraio 2010
Nuovi servizi al poliambulatorio di Ittiri
Dal mese di gennaio sono state attivate le ore di specialistica di Neuropsichiatria infantile e nel corso del mese di febbraio verrà attivato lo Sportello di informazione ascolto e sostegno sulle dipendenze patologiche

SASSARI – Il poliambulatorio – Casa della salute di Ittiri, situato nella sede dell'ospedale Alivesi, si arricchisce di nuovi servizi. Dal mese di gennaio, infatti, sono state attivate le ore di specialistica di Neuropsichiatria infantile e nel corso del mese di febbraio verrà attivato lo Sportello di informazione ascolto e sostegno sulle dipendenze patologiche.
Per quanto riguarda l’ambulatorio di Neuropsichiatria infantile, il medico è presente a Ittiri per due giorni alla settimana, il lunedì e il mercoledì dalle ore 8 alle ore 14. Lo Sportello di informazione ascolto e sostegno sulle dipendenze patologiche, realizzato nell’ambito dei Plus (Piani locali unitari dei servizi alla persona) e in collaborazione con i Servizi sociali del Comune di Ittiri, sarà attivato nel corso del mese di febbraio, inizialmente per due ore settimanali, al mercoledì dalle 16 alle 18.
È prevista a breve l’attivazione dell’ambulatorio di Cardiologia. Sono in fase di assegnazione a un cardiologo, infatti, le ore di specialistica. Un’ulteriore novità riguarda anche il Servizio di radiologia tradizionale che è stato riattivato a metà del mese scorso, dopo un periodo di interruzione dovuto alla necessità di sostituire le apparecchiature e di adeguare l’impianto elettrico e l’impianto di raccolta dei liquidi radiologici alle norme di radioprotezione e di sicurezza i locali.
Durante i lavori sono stati realizzati anche interventi di muratura nei locali di diagnostica e di sviluppo. Nell’ambito dello stesso Servizio è presente anche l’attività di ecografia che non ha comunque subito interruzioni nel corso dei lavori. Tra i servizi presenti all'Alivesi si ricorda anche il Centro prelievi. Il servizio quotidianamente invia al laboratorio analisi dell'ospedale di Sassari tutti i campioni biologici prelevati in ospedale o al domicilio dei cittadini che, per problemi di salute, non possono accedervi di persona. Il servizio a domicilio dei pazienti è realizzato grazie ad un accordo tra Asl e Comune di Ittiri.
Foto d'archivio
|