Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaUrbanistica › "Progetto urbano nel Paese Basco"
Red 30 giugno 2003
"Progetto urbano nel Paese Basco"
Nell´aula Ex Orfanotrofio, Via Principe Umberto 15, martedì 15 Aprile 2003 alle ore 18.30, si terrà la conferenza pubblica tenuta dal Prof. Iñaki Galarraga Aldanondo e organizzata dalla Facoltà di Architettura di Alghero


La cultura urbana del Paese Basco si basa su alcuni “avvenimenti urbani” rilevanti. La conferenza cercherà di inquadrare da un punto di vista geografico e culturale quella piccola porzione di Europa che va sotto il nome di Paese Basco: un piccolo paese con meno di tre milioni di abitanti molto articolato dal punto di vista dei significati e sofisticato dal punto di vista storico, al confine fra due giganti europei: Spagna e Francia. Particolare rilievo assumono le realtà urbane e le vicissitudini storico-urbanistiche più recenti delle sue cinque “città capitali”: Baiona, Bilbao, Pamplona, San Sebastián e Vitoria-Gasteiz.
La conferenza approfondirà l’evoluzione urbanistica delle due città principali: San Sebastián e Bilbao mettendole a confronto nei punti di convergenza e di divergenza, negli interessi e nelle strategie urbane per aprire un dialogo sul futuro delle città di medie dimensioni nel contesto delle nuove dinamiche Europee. Tutto questo sarà visto dal punto di vista dell´architetto, a partire dai contenuti della forma urbana, nella convinzione che la costruzione di un urbe è inscindibile dalla costruzione della ciudad ed è condizione imprescindibile (anche se non unica) per la coesione di una società.
Iñaki Galarraga Aldanondo è nato nel 1944. Si è laureato alla Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona nel 1969. Ha iniziato la sua attività professionale associandosi con l´Arch. D. Luis Peña Ganchegui per poi formare, nel 1974, uno studio proprio. Negli anni compresi tra il 1974 e il 1979 elabora diversi progetti urbanistici e architettonici tra cui alcune case d´abitazione a Bergara e il Plan General de Ordenación Eibar. Negli anni successivi svolge
un´intensa attività politica e amministrativa nel Consejo General del País Vasco e nel Gobierno Vasco. É stato Director de Urbanismo de Alava e Director General de Arquitectura - Museo de Bolíbar, Calzada de Zenarruza, Palacio de Miramar, restauro ad Ajuria Enea e restauro a San Martín de Urretxu. É autore di diversi articoli in riviste specializzate. Ha partecipato a numerosi congressi in diverse nazioni europee e in particolare in Italia, Spagna e Gran Bretagna. É stato professore invitato a Milano e a Trento e attualmente è professore alla Escuela de Arquitectura di San Sebastian dal 1977 e direttore di diversi corsi estivi U.P.V e U.I.M.P.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)