Ryanair ha annunciato che a causa del mancato supporto da parte dell’aeroporto di Alghero, del presidente della Regione Ugo Cappellacci e del Comune allo sviluppo di nuove rotte, è costretta a bloccare alcune tratte
ALGHERO - Billund, Parigi, Bruxelles, Liverpool, Barcellona Reus, Brema, Bari e Verona: sono gli otto collegamenti inizialmente in calendario sul Riviera del Corallo ma bloccati dalla compagnia aerea Ryanair. Lo stop partirà dal 29 aprile, partono così i rimborsi dei biglietti già emessi (inizialmente tutte le tratte erano regolarmente acquistabili). Dopo l'annuncio di
Alguer.it del 10 febbraio scorso, arriva la conferma ufficiale della stessa compagnia irlandese.
I passeggeri di Ryanair colpiti da queste chiusure hanno ricevuto o riceveranno un’email da Ryanair e otterranno un risarcimento completo, assicurano dalla compagnia aerea. Critiche a Comune, Regione e Sogeaal: «Purtroppo il mancato supporto da parte dell’amministrazione locale e dell’aeroporto per un ulteriore sviluppo della base Ryanair di Alghero ha fatto sì che le rotte Ryanair da e per Alghero siano state cancellate», precisa Stephen McNamara.
«Ryanair continuerà a crescere e a sviluppare nuove rotte laddove la direzione degli aeroporti e l’amministrazione locale si impegneranno a sostenere nuove rotte a tariffe basse e continueranno a permettere ai passeggeri di volare durante questo periodo di crisi. Ryanair - conclude la compagnia - si scusa con quei passeggeri che sono stati colpiti da queste cancellazioni e si terrà in contatto con loro per risarcirli interamente».